35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti, Perugia chiede aiuto a Orvieto

Rifiuti, Perugia chiede aiuto a Orvieto

di Lucina Paternesi
23 Ottobre 2018
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
'Le Crete' di Orvieto

'Le Crete' di Orvieto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si prevede un nuovo ‘ottobre caldo’ per la gestione dei rifiuti nell’ex Ati 2 del territorio perugino. Ce ne siamo accorti nei giorni scorsi vedendo i cumuli di rifiuto secco sfiorare i bordi dei muri di cinta dell’impianto Gesenu a Ponte Rio.

Emergenza rifiuti

Il post di Camicia

Mentre nei giorni scorsi – in seguito ai controlli dei carabinieri del Noe su sollecito del consigliere comunale Carmine Camicia – sono emerse alcune irregolarità nella gestione dei rifiuti, con una nuova indagine da parte della procura della repubblica, relative ad un’area in cui si è formata, nel tempo, una vera e propria discarica abusiva all’interno del sito di Ponte Rio (trovati mezzi da lavoro, vetro, plastiche, pneumatici), ora il pensiero che assilla maggiormente gli addetti ai lavori è capire dove finiranno i rifiuti visto che l’ipotesi di riaprire momentaneamente Belladanza sembra più percorribile a parole che nei fatti.

Indizi

Nessuna conferma ufficiale (del resto nemmeno su Belladanza c’erano), solo indizi che si rincorrono e che portano dritti dritti all’unica discarica umbra con ancora volumetrie disponibili. Che non è a Perugia e nemmeno a Città di Castello, ma è a Orvieto. A svelare le carte, in primis, la consigliera grillina di Orvieto Lucia Vergaglia, preoccupata che per scongiurare una nuova emergenza rifiuti a Perugia si torni a conferire alla discarica Le Crete. Ipotesi, questa, che infastidisce più per le levate di scudi che ci furono quando si ipotizzò che Le Crete potessero ospitare i rifiuti romani – di cui sarebbe stata colpevole la sindaca grillina Virginia Raggi – che per l’impossibilità, per gli orvietani, di decidere in autonomia come gestire le volumetrie rimanenti.

L’allarme rosso

Con Borgogiglione ancora fuori uso e Belladanza che non potrà sopperire alle necessità dell’ex Ati 2 per sempre, una prima parziale ammissione arriva già dal sindaco di Orvieto Giuseppe Germani che conferma come sia arrivata una richiesta d’aiuto da parte del primo cittadino del capoluogo, Andrea Romizi. La convocazione è arrivata a Germani direttamente dall’Auri ed è in programma, dunque, già per venerdì prossimo. Le premesse, però, non sembrano offrire quella disponibilità che, forse, sindaco e vicesindaco di Perugia sperano, considerato anche che lo stesso comune di Orvieto ha fatto ricorso al Tar contro il progetto di sopraelevazione fortemente voluto dalla Regione.  La nuova emergenza potrebbe, di fatto, accorciare nuovamente i tempi di vita della discarica Le Crete, ma un diniego ad accogliere i rifiuti di Perugia rischia probabilmente di far saltare –  di nuovo – la nuova governance dei rifiuti tanto auspicata da Barelli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.