20 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast: «Azioni di tirannia ottocentesche»

Ast: «Azioni di tirannia ottocentesche»

di Marco Torricelli
19 Giugno 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La minaccia di ‘fare causa’ è già stata annunciata. Ma i sindacati ternani – a proposito della mancanza di comunicazione (vi aveva fatto riferimento anche Walter Patalocco, nella sua rubrica ‘Il corsivo’ su umbriaOn) – tra i vertici di Tk-Ast e le forze sociali, insistono e alzano i toni. Oggi è la volta della Fiom Cigl.

La denuncia «Negli ultimi mesi – attacca la Fiom – ci siamo trovati più volte come organizzazioni sindacali ad evidenziare, unitariamente, delle criticità rispetto alla radicale modifica nel sistema delle relazioni sindacali ed industriali all’interno del sito siderurgico di ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni. Quanto più volte detto e denunciato, in relazione alla pericolosità di tale atteggiamento che sta escludendo le organizzazioni sindacali ed i lavoratori nella partecipazione attiva ai processi di trasformazione aziendale, continua a verificarsi e rischia di mettere in discussione l’efficienza e la strategicità delle produzioni ternane».

Il silenzio Il sindacato, poi, spiega che «nel rispetto dell’autonomia aziendale e della libertà di impresa, non comprendiamo perché, a fronte di azioni aziendali, che sembra stiano apportando risultati positivi nella direzione del raggiungimento degli obiettivi che insieme abbiamo condiviso, si escluda volutamente il sindacato non fornendo allo stesso queste informazioni. Allo stesso tempo riteniamo autolesionista minimizzare i problemi ancora esistenti non ascoltando quanto più volte detto, e liquidando il tutto con affermazioni banali contro le organizzazioni sindacali additandogli un atteggiamento vecchio e conservatore».

«Non siamo coinvolti» La Fiom dice di ritenere «che in una fase come questa bisognerebbe, al contrario di quanto fatto fino ad oggi, coinvolgere le organizzazioni sindacali e trasferirgli i risultati positivi ottenuti, discutere delle criticità ed insieme trovare le soluzioni per accelerare il processo di qualificazione, consolidamento e rilancio di questa impresa. Riteniamo che fare questo non significa essere retrogradi e legati a sistemi di relazione vecchi, ma al contrario testimonia una reale volontà delle parti sociali e dei lavoratori di partecipare attivamente alla vita aziendale con spirito innovativo, propositivo e costruttivo».

Metodi diversi L’ultimo affondo è, forse, il più deciso: «Come Fiom Cgil di Terni non comprendiamo come ThyssenKrupp, molto attenta alla tempestiva informazione ed al coinvolgimento continuo delle parti sociali in Germania, adotti metodi e modalità relazionali profondamente diverse nel nostro Paese e, più in generale come movimento sindacale ternano, pensiamo di essere molto più moderni e democratici di una multinazionale come ThyssenKrupp e dei suoi dirigenti aziendali che si professano europeisti e democratici a parole, ma nei fatti compiono quotidianamente azioni di tirannia ottocentesche».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

McDonald’s Spoleto: al via le selezioni per 50 posti di lavoro

19 Maggio 2025
Sicurezza sul lavoro: PanFix Italia con gli ingegneri di Roma per analizzare la normativa
Economia

Sicurezza sul lavoro: PanFix Italia con gli ingegneri di Roma per analizzare la normativa

19 Maggio 2025
Terni: successo per ‘Destinazione impiego’, convegno della Fondazione Sbrolli
Economia

Terni: successo per ‘Destinazione impiego’, convegno della Fondazione Sbrolli

18 Maggio 2025
Collestrada, altri negozi nasceranno nell’area ex Enel
Economia

Collestrada, Eurocommercial a Ferdinandi: «Nessun ultimatum ma il diritto di ricevere una risposta»

17 Maggio 2025
Terni, all’Ast si taglia: rotolano altre teste
Ast

Ast: svelata la fermata di agosto. Venti giorni per l’area a caldo

16 Maggio 2025
Terni: «Per l’ambiente abbiamo un piano»
Economia

Nuovi vertici per Sviluppumbria, Villa Umbra e Umbria Tpl

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Sunny
18 ° c
73%
4mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.