17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Bancomat per salvare l’ufficio postale»

Terni: «Bancomat per salvare l’ufficio postale»

di Marco Torricelli
12 Febbraio 2015
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Collestatte

Collestatte

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Poste Italiane vuole chiudere, insieme ad altri 500 in Italia e 14 in Umbria, l’ufficio di Collestatte. Ma il consigliere comunale ternano Jonathan Monti (Pd), ha pronta una soluzione..

Ufficio attivo Oltre che criticare la scelta, «che non ha giustificazione, anche perché Collestatte non era stato inserito nell’elenco degli uffici postali diseconomici, sia per la sua alta e redditiva attività giornaliera e settimanale, nonché per la numerosità dei correntisti», il consigliere annuncia pure altro».

Il Bancomat La salvezza, secondo Monti, potrebbe passare dal Bancomat: «In queste ore si sta lavorando, insieme al sindaco di Terni, non solo per provare ad impedire la chiusura dell’ufficio postale a partire dal prossimo 13 aprile, ma anche per porre in essere eventuali diverse soluzioni da concordare con Poste Italiane, che possano consentire da un lato di mantenere aperto un servizio utile per tutti i cittadini dell’ex sesta Circoscrizione Valnerina; ovvero per Collestatte Paese, Collestatte Piano e Torre Orsina; dall’altro di aumentare ancora i livelli di utenza dell’ufficio postale di Collestatte, coniugando l’esigenza territoriale con quella dei numerosi turisti della Cascata delle Marmore, che a tutt’oggi non hanno a disposizione sportelli postamat/bancomat nei pressi del belvedere inferiore del maggior sito turistico dell’Umbria».

Trappolino Il piano di Poste Italiane, dice il segretario provinciale del Pd, Carlo Emanuele Trappolino, «non può non destare forti preoccupazioni: il ruolo di servizio essenziale per tanti cittadini, di presidio territoriale e di prossimità (soprattutto per le fasce deboli della popolazione) e di supporto alle piccole attività produttive, commerciali e turistiche rischia di venire meno e creare ulteriori problemi alle nostre comunità. Oltre naturalmente ai timori per i lavoratori coinvolti nel ‘piano di razionalizzazione’. L’azienda, che sembra non disposta a confrontarsi sulle proprie scelte, dovrebbe ricordare piuttosto gli effetti negativi del processo di razionalizzazione del servizio già in atto da svariati anni da parte della società in un contesto peraltro di un mercato postale che sconta un quadro normativo ingessato, dove la posizione ‘privilegiata’ di Poste Italiane (fornitrice del servizio universale degli atti giudiziari e, più in generale, beneficiaria della definizione giuridica stessa di servizio universale) risulta evidente».

Le domande Quali gli sforzi sul territorio da parte di Poste Italiane, chiede Trappolino, «per rilanciare il recapito postale cogliendo le opportunità dell’e-commerce? Quali le azioni strategiche per assumere un ruolo nella logistica? Quali interventi per servizi realmente più efficienti, maggiore libertà di scelta per i consumatori e risparmi da parte dello Stato? Quando si opera sul territorio e si ragiona di servizi universali la visione economicista non basta, bisogna avere coraggio e capacità di costruire soluzioni in grado di offrire efficienza, qualità e benessere diffusi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Terni, ristrutturazione pronto soccorso: si cambia. Progetto da 1,7 milioni di euro
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.