13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdƬ, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Perugia, la corsa a sindaco diventa a 7

Perugia, la corsa a sindaco diventa a 7

di Lucina Paternesi
28 Maggio 2019
in Dal territorio, Elezioni 2019, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Palazzo Priori video composizione
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di L.P.

La fila, fuori alla porta, ĆØ giĆ  lunga, e siamo solo a novembre. Diventa a sette la corsa per la poltrona di primo cittadino a Perugia, con lo stesso Romizi che tenterĆ  con tutte le forze di restare dentro a Palazzo dei Priori.

I principali sfidanti

Giuliano Giubilei

Al momento i fari sono puntati tutti su di lui, Giuliano Giubilei. Vicedirettore del Tg3 e volto del telegiornale del terzo canale, nato a Perugia 65 anni fa, il giornalista che ha iniziato la sua carriera a Paese Sera dopo una laurea in Lettere e Filosofia, dovrebbe rappresentare l’ ā€˜Anima civica’ del centro sinistra che, nel capoluogo, ha bisogno di un volto e idee nuove al posto delle vecchie bandiere di partito. Nonostante un inizio un po’ traballante – con la candidatura annunciata ancora prima di aver incassato il via libera da tutte le anime della coalizione – Giubilei potrebbe davvero provare a ricucire quel rapporto ormai perso tra il Pd e il popolo di sinistra? Ā«Accetterò la candidatura solo se ci sarĆ  una convergenza della societĆ  civileĀ», aveva dichiarato. E intanto, il secondo step ĆØ quello in programma per lunedƬ 19 novembre, quando il giornalista incontrerĆ  di nuovo i cittadini all’oratorio di Santa Cecilia Ā«per discutere insieme ai presenti delle prioritĆ  e del futuro di Perugia. Anima civica nasce per questo: riconnettere idee, valori e sentimenti, ricostruire e ridare sostanza a quel campo politico e culturale che vuole offrire a Perugia un’alternativa alla destraĀ».

Il Romizi-bis

Il sindaco Romizi

In via informale, nei giorni scorsi ĆØ iniziata anche la campagna elettorale del sindaco di Perugia Andrea Romizi. Ed ĆØ partita proprio dalla sala della Vaccara, giovedƬ scorso, con la presentazione di ā€˜IdentitĆ  Perugia’, associazione promossa dall’ex leghista Alessandro Tassi e da Francesco Diotallevi, che ne ĆØ coordinatore e vicepresidente, un modo per dire che tra Forza Italia, o quello che ne resta, e la Lega, sempre più col vento in poppa, i rapporti sono più che buoni. Dopo aver lanciato qualche stoccata al centrosinistra, accusato di mirare solo a riconquistare poltrone, Romizi ha assicurato che l’associazione non diventerĆ  una lista. Ma non ĆØ un mistero che nei sogni dell’attuale sindaco, c’è tutta una serie di attivitĆ  intraprese e che vorrebbero essere completate durante la prossima legislatura, dal Turreno a Fontivegge.

Loro e gli altri

Marco Mandarini

Ma a tentare la scalata allo scranno più alto di palazzo dei Priori ci sono anche altre personalitĆ  di spicco. Tra cui l’imprenditore Marco Mandarini, nipote del ben più celebre Francesco, giĆ  presidente della Regione in quota Pci a cavallo tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. La candidatura, ufficializzata nei giorni scorsi sotto il simbolo di Alternativa Riformista, sarĆ  appoggiata anche da una lista dei Verdi, ufficializzata da Marco Mascia, mentre dovrebbe essere in via di completamento anche una terza lista civica a supporto. A ritrovarsi con i Verdi, che in tutta Europa stanno riconquistando spazio, ci saranno tutti i ā€˜delusi’ dal vicesindaco uscente Urbano Barelli e la speranza ĆØ di riconquistare voti anche tra quegli elettori di sinistra che, proprio perchĆ© hanno a cuore tematiche ambientali, negli anni si sono spostati verso il Movimento 5 stelle.

Blu: Adriana Galgano ci riprova

L’ex deputata Adriana Galgano

Anche l’ex deputata di Scelta civica tenterĆ  la corsa a palazzo dei Priori. E per farlo, giĆ  da alcune settimane, sta lavorando al progetto ā€˜Blu’, acronimo di Bella libera Umbria. Più attivi su Facebook che per le strade della cittĆ , gli animatori della candidatura della Galgano rassicurano, però, che si sta lavorando sodo per mettere in piedi un gruppo di persone che sia espressione della vitalitĆ  economica e sociale perugina. I temi nel programma? La ripresa economica, il turismo e i trasporti per far tornare a volare il capoluogo umbro.

Coscienza verde

Ma non basta. A lavorare a un programma ispirato alla filosofia e al pensiero di Aldo Capitini, ci sarebbero anche altri rappresentanti di spicco della societĆ  civile che stanno pensando di costituire una lista, la quinta dunque, che dovrebbe prendere il nome di ā€˜Coscienza verde’, capitanata da Giordano Stella. Non una lista come tutte le altre, come spiegato dagli organizzatori, ma più un laboratorio civico permanente che dovrebbe condurre alla creazione di un Consiglio permanente formato da alcuni membri, esperti, sulle grandi aree di interesse per la cittĆ .

Giordano Stella, Coscienza verde

I conti

A sette mesi dalle elezioni di maggio 2019, dunque, ci sono giĆ  cinque candidati certi, a cui si devono sommare, per forza di cose, il candidato che sarĆ  espresso dal Movimento 5 stelle e quello che, con tutta probabilitĆ , sarĆ  espresso a sinistra del Pd, tra gli ex Prc e soci. Tutti gli altri, dal Pd  a Civica popolare, assieme ai Radicali Perugia, socialisti, Mdp, hanno giĆ  dichiarato il proprio assenso alla candidatura di Giubilei che, entro fine mese, scioglierĆ  tutte le riserve, dopo aver incassato l’appoggio e il sostegno più importante, quello della cittadinanza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdƬ
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.