11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, verifiche pini: «Situazione grave»

Terni, verifiche pini: «Situazione grave»

di Simone Francioli
27 Novembre 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Viale Borsi

Viale Borsi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Tre pini lungo la nuova viabilità di via Alfonsine

«Può Terni sopportare annualmente questa costosissima ‘tassa dei pini’ dovendo tagliarne sistematicamente le radici, rifare completamente interi tratti di marciapiedi e di manti stradali, aumentando soprattutto in questo modo ad ogni temporale il rischio di caduta degli esemplari più alti, più sbilanciati e più fragili nel loro apparato radicale ripetutamente amputato? Stiamo predisponendo una sorta di libro bianco per certificare una situazione molto grave cui occorre gradualmente porre rimedio facendo emergere quanto strumentali siano alcune polemiche». È un passaggio della nuova nota dell’assessore ai lavori pubblici, Enrico Melasecche, in merito alla situazione dei pini in città: altre verifiche su diverse vie cittadine.

TERNI, VIA ALFONSINE: CHECK DEI PINI, SEGNALATO PERICOLO

Bitume, pericolo per scooter e nuove verifiche

Enrico Melasecche con Luigi Carlini

Melasecche parte da lontano: «L’annoso problema dei pini lungo le strade cittadini piantati inopportunamente lungo i marciapiedi, continuano a sollevare il bitume causando rigonfiamenti pericolosissimi. Basti guardare la situazione del parcheggio degli uffici finanziari e di via Bramante, i marciapiedi di via Borsi e di via Vico letteralmente disintegrati in vari punti. Per non dimenticare vari tratti del Lungonera dove, in seguito alla caduta di un pino, siamo stati costretti al rinnovo delle alberature ed al rifacimento del marciapiedi e della strada che sembravano scossi da un movimento tellurico. Anche in viale dello Stadio nella parte antistante le piscine, in entrambi i sensi di marcia, nonostante l’intervento di taglio delle radici operato pochi anni fa il bitume si sta di nuovo sollevando di mese in mese, causando pericolo soprattutto per gli scooter. Numerosi pini in alcuni viali, dopo il nubifragio violento di pochi giorni fa, sono piegati in modo del tutto anomalo tale da far presagire il pericolo di una caduta. Sono in corso verifiche da parte degli esperti della Comunità montana, dell’Agenzia regionale per la forestazione e di liberi professionisti, per provvedere, nel caso, alla messa in sicurezza delle singole situazioni di pericolo: tra queste via Buonarroti, via Borsi e via Alfonsine».

«MELASECCHE, DEL CROLLO DEGLI ALBERI A TERNI NON PARLI?»

La ‘tassa’ e il ‘libro bianco’: «Scelte miopi»

Problemi nel parcheggio di via Bramante

E dunque, prosegue l’assessore, «dobbiamo chiederci una volta per tutte se può Terni sopportare annualmente questa costosissima ‘tassa dei pini’ dovendo tagliarne sistematicamente le radici, rifare completamente interi tratti di marciapiedi e di manti stradali, aumentando soprattutto in questo modo ad ogni temporale il rischio di caduta degli esemplari più alti, più sbilanciati e più fragili nel loro apparato radicale ripetutamente amputato oppure, in alternativa, provvedere ad una graduale riqualificazione. Stiamo predisponendo una sorta di ‘libro bianco’ per certificare una situazione molto grave cui occorre gradualmente porre rimedio facendo emergere quanto strumentali siano alcune polemiche. I pini sono alberi bellissimi quando si sviluppano liberamente nei parchi ma le scelte miopi di molti anni fa nel metterli a dimora in ambiente urbano fra i palazzi, senza spazio e con poca luce, li ha costretti a svilupparsi in sofferenza, su altezze eccessive, con potature inappropriate, accelerando il processo di innalzamento dei fusti spesso contorti. I tagli ripetuti delle radici hanno aggiunto instabilità. Occorre evitare di stazionare o passare durante i temporali e nelle giornate particolarmente ventose. Il secondo semestre del 2018, l’annus horribilis del dissesto, volge al termine ma siamo costretti ancora chissà per quanti mesi o anni a tirare la cinghia prima di poter affrontare la manutenzione di strade e scuole come vorremmo, con un piano industriale come si conviene ad una città efficiente e ben organizzata. Siamo moderatamente ottimisti, ma riteniamo corretto informare la città sulle difficoltà – conclude – che quotidianamente incontriamo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
9 ° c
92%
4.7mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.