13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Scelti i 6 finalisti del ‘Città di Lugnano’

Scelti i 6 finalisti del ‘Città di Lugnano’

di Fabio Toni
20 Giugno 2015
in Altre notizie, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I sei finalisti della sezione 'racconti'

I sei finalisti della sezione 'racconti'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La giuria del premio letterario Città di Lugnano in Teverina ha scelto i sei finalisti – selezionati su un totale di 138 opere – per la categoria ‘racconti inediti’.

I finalisti A contendersi il ‘Rosone d’argento’, nella serata finale del 25 luglio in piazza Santa Maria, saranno: Alessandra Favero (‘Il mattino di Elay’), Marco Ferrari (‘Mai più’), Mariagrazia Lonza (‘Un attimo’), Roberta Palmonari (‘Albula’), Michele Piccolino (‘Tutto scorre’), Francesca Pontiggia (‘Sorgente di vita’).

Numeri Il concorso, organizzato dal Comune di Lugnano in Teverina e dalla consulta della cultura, ha fatto registrare numeri record: 138 gli autori per un totale di 102 romanzi editi e 36 racconti inediti. Gli autori – 75 uomini e 63 donne – si sono messi in gioco con le loro opere provenienti da ben 20 regioni italiane e addirittura due dall’estero – Canada e Francia – realizzate da autori italiani. Fra le regioni ‘primatiste’, il Lazio con 35 autori, l’Emilia Romagna con 16 e l’Umbria con 15 partecipanti. Ben 57 le case editrici italiane concorrenti al premio.

La giuria I sette esperti che compongono la giuria del premio letterario sono Daniela Carmosino (critico e saggista letterario, editor), Annagrazia Martino (giornalista  e vice-caporedattore La7), Giorgio Nisini (saggista letterario e romanziere, è fondatore dell’associazione culturale Officina e co-direttore di Caffeina Festival), Giorgio Patrizi (saggista e docente di storia della letteratura italiana presso l’università del Molise), Paolo Petroni (critico letterario e teatrale, giornalista Ansa, è presidente dell’Istituto Studi Pirandelliani), Roberto Riccardi (scrittore e giornalista, colonnello dell’Arma, dirige la rivista Il Carabiniere), Carlo Zanframundo (regista Rai, cura il programma Sorgente di vita), Elisabetta Putini (scrittrice e curatrice del premio, affiancherà la giuria in qualità di lettore e schedatore delle opere in concorso).

Gli appuntamenti Il premio letterario si svolgerà all’interno delle ‘settimane della cultura’, dal 24 al 26 luglio. L’evento si aprirà il 24 con un convegno sulla piccola editoria e il gran concerto finale della banda dell’Aeronautica Militare. La giornata principale, in cui saranno premiati i primi cinque classificati delle due categorie con la consegna del ‘Rosone d’argento’ ai vincitori delle due sezioni, è prevista per sabato 25 luglio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.