Si chiama MoveCoin ed è un’iniziativa che fa guadagnare 10 centesimi ad ogni chilometro percorso a piedi o in bicicletta, da reinvestire successivamente in acquisti online e, in alternativa, biglietti dell’autobus. Ad avviarla il Comune di Narni nel 2018 per incentivare la mobilità alternativa e l’assessore all’ambiente Alfonso Morelli ha svelato i dati dei primi mesi: da maggio sono 190 i narnesi che hanno aderito scaricato l’app sul cellulare per un notevole abbattimento del CO2.
Il chilometraggio e CO2 abbattuto

In totale sono stati percorsi 6 mila e 700 chilometri, «contribuendo ad abbattere il CO2, non utilizzando mezzi a motore, per 16 tonnellate». Morelli sottolinea che si tratta di un «ottimo risultato che conferma la bontà dell’iniziativa e contribuisce a sviluppare una cultura della mobilità alternativa. Il MoveCoin è una delle attività che il Comune ha messo in atto in questi ultimi tempi e che si inserisce, insieme alle altre, all’interno del protocollo stipulato tra Narni e Terni che ha come obiettivo quello di migliorare la qualità dell’aria e del contesto ambientale».
Raggio esteso
Estendendo l’area a 25 chilometri – anche quella ternana – il dato sale a 473 cittadini coinvolti con una percorrenza da maggio 2018 a gennaio 2019 di 29 mila e 800 chilometri. «L’obiettivo – conclude Morelli – è infatti quello di coinvolgere anche le realtà economiche in una rete che benefici del MoveCoin attraverso lo sviluppo del commercio on line utilizzabile da coloro che aderiscono al programma e che possono spendere i 10 centesimi a chilometro accumulati anche per fare acquisti».