18 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Santopadre-Romizi: «Accordo sul Curi»

Santopadre-Romizi: «Accordo sul Curi»

di Redattore
7 Febbraio 2019
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Romizi e Santopadre

Romizi e Santopadre

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il problema è come trovare le risorse, ci si sta lavorando. Ma sull’idea che il Curi debba andare al Perugia e debba essere ristrutturato, c’è accordo fra Comune e Perugia Calcio. La cofnerma arriva dal presidente Massimiliano Santopadre e dal sindaco Andrea Romizi, di nuovo fianco a fianco dopo tanto tempo di freddezza.

IL PROGETTO CURI PRESENTATO AL COMUNE

«Prima la convenzione, poi si vedrà»

Lo stadio Curi

«Ci siamo incontrati con il sindaco Romizi circa dieci giorni fa – ha detto Santopadre – e abbiamo penso trovato una via da percorrere, spero che si trovi presto ad una soluzione per il prolungamento della convenzione, che possa aiutarci a mettere ancor più in sicurezza l’impianto e poi proseguire sull’idea di ristrutturazione generale, che però è onerosa e va ponderata bene. Non è mio compito né mia volontà quella di pressare il sindaco perché anche loro hanno i loro problemi, come li abbiamo noi, quindi facciamo un passo alla volta ponderandolo bene». «Lavoriamo per portare avanti i due discorsi, convenzione e poi il percorso del nuovo progetto», ha confermato il primo cittadino. «Sono due percorsi che convintamente portiamo avanti insieme alla società confrontandoci quasi giornalmente».

A OTTOBRE LO SCONTRO CON PRISCO

Il progetto

Come noto, si lavora su una concessione a lungo termine, che consenta al Perugia Calcio di farsi carico dell’ammodernamento, che comprende anche la realizzazione di 4 torri ai quattro angoli, che serviranno a monetizzare l’investimento attraverso l’allocazione di uffici, esercizi commerciali, alloggi e anche una sede per alcuni settori dell’amministrazione comunale, il che giustificherebbe l’impegno economico di Palazzo dei Priori nel pagamento del mutuo che sarà chiesto al credito sportivo. L’intervento costerebbe fra i 15 e i 16 milioni di euro, la rata annuale del mutuo sarebbe di un milione di euro circa: 600mila a carico del Perugia, 400mila a carico del Comune. Ma sono discorsi di là da venire: prima c’è il rinnovo della convenzione in essere e un primo intervento di messa in sicurezza.

ROMIZI: CHIEDEREMO UNA DEROGA ALLA PREFETTURA PER LEO CENCI

Grifo school days

La presentazione del progetto

Le dichiarazioni che vedete sono state rese durante la presentazione di ‘Grifo school days’ manifestazione promossa in collaborazione con Comune e Perugia Calcio per ‘promuovere’ il Grifo nelle scuole perugine. Lo scopo del progetto – in buona sostanza – è quello di far ‘toccare con mano’ alle nuove generazioni quella che è la storia calcistica cittadina, quello che ha rappresentato e rappresenta il Perugia Calcio per la città, affinché si possa progressivamente ricreare quell’entusiasmo, quella identità, quel senso di appartenenza che – anche attraverso lo sport – cementa una comunità. E riportare i giovanissimi (e le loro famiglie) allo stadio. Nel contempo educare i giovanissimi ad un tifo ‘sano’ ed ai migliori valori dello sport. Si partirà con un progetto-pilota per la parte finale della stagione 2018/2019: 12 febbraio classe V primaria di Santa Lucia; 5 marzo classe V primaria di Borgo XX Giugno; 20 marzo classe V primaria di Piccione/Fratticiola Selvatica; 9 aprile classe V primaria di Elce; 7 maggio classe V primaria di Ponte San Giovanni. Tutte le classi coinvolte assisteranno poi all’ultima di campionato (Perugia-Cremonese).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sport

Terni, Pnrr playground: pronta l’area di Campomicciolo

10 Maggio 2025
Sport

Terni, canottaggio: ‘Memorial d’Aloja’ dal 10 al 12 ottobre. Nuova formula

9 Maggio 2025
Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
Sport

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

9 Maggio 2025
Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
Calcio

Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

9 Maggio 2025
Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling
Ciclismo

Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling

9 Maggio 2025
Calcio

Terni, c’è la Stadium Spa per il nuovo ‘Liberati’: capitale sociale da 6 milioni

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
14 ° c
86%
4.3mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.