Il questore di Perugia Giuseppe Bisogno andrà a dirigere la questura di Bari. La notizia è stata ufficializzata dal Consiglio dei Ministri nella tarda serata di mercoledì. Nel capoluogo umbro arriva Mario Finocchiaro, questore di Messina. Il passaggio di consegne avverrà il 26 marzo.
Giuseppe Bisogno
Campano, originario di Nocera Superiore, Bisogno ha 60 anni. Era arrivato alla questura di Perugia alla fine del 2017 – sostituiva Francesco Messina, passato a Torino (e ora arrivato alla Dca) – dopo una lunga esperienza a capo della polizia stradale; in precedenza era stato a capo della questura di Agrigento. A Perugia si era trovato subito bene. Sportivo, di tanto in tanto lo si vedeva corricchiare attorno allo stadio Curi in pantaloncini e incerata gialla. E proprio al Curi ha affidato una della sue ultime uscite, in occasione della partita del Perugia, scambiando qualche parola con tifosi e giornalisti che lo incrociavano. Sembrava quasi dispiaciuto di lasciare la cittĂ , nonostante il passaggio a Bari possa essere considerato un ‘passo avanti’ dal punto di vista professionale, e spiegava, quasi dovesse giustificarsi, che questo tourbillon di incarichi era stato innescato da una serie di pensionamenti fra i suoi colleghi, che avevano innescato un effetto domino.
Quelle conferenze pacate
Poco amante della mondanitĂ , ancor meno dei riflettori, in un anno e mezzo avrĂ parlato pubblicamente meno di dieci volte. E sempre con tono bonario, da padre di famiglia, autoironico, quasi timido. Dal suo arrivo, la frequenza delle conferenze stampa è drasticamente calata: le operazioni di polizia continuavano, ovviamente, ma venivano pubblicizzate con altra modalitĂ , meno teatrale: in questo, la differenza col suo predecessore è risultata ancor piĂ¹ lampante. E quando c’erano le conferenze, parlava pochissimo, preferendo dare spazio ai funzionari piĂ¹ giovani. Spesso si limitava a presiedere: introduceva il tema, salutava i giornalisti e si ritirava nel suo ufficio, lasciando ad altri la parola e i riflettori. L’ultima a Perugia sarĂ sabato mattina, quando è stato programmato un incontro di commiato.
Il nuovo questore Mario Finocchiaro
Anche lui lascia l’attuale incarico dopo circa un anno è mezzo: era arrivato infatti a Messina nel luglio del 2017. Siciliano, 62 anni, Mario Finocchiaro ha giĂ diretto anche la questura di Agrigento. Si è arruolato in polizia nel 1985, ha prestato servizio al reparto mobile di Palermo dal febbraio al dicembre 1986, dove è stato anche dirigente della Scuola allievi agenti ausiliari. A Palermo, è stato anche dirigente dell’ufficio scorte negli anni Ottanta, poi il trasferimento a Caltanissetta dove per oltre sei anni è stato capo della squadra mobile. Il primo incarico da questore a Crotone nel 2012, poi come detto Agrigento e Messina. Ăˆ al suo primo incarico lontano dal sud.