32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Da un anno in viaggio, il sogno di Roberto

Da un anno in viaggio, il sogno di Roberto

di Simone Francioli
4 Aprile 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dodici mesi, 28 mila chilometri percorsi, quattro stati attraversati (almeno per ora). È al giro di boa l’avventura sulle due ruote di Roberto Agostini, il 33enne di Narni che da un anno esatto – era partito a Pasqua 2018 – è impegnato in un viaggio in moto che lo sta portando non solo a scoprire il Sud America – fino alla fine del mondo, Ushuaia -, ma anche a coniugare viaggi e motori con l’altra passione della sua vita, quella per la cucina, visto che di professione fa lo chef.

Lavoro e scoperta

«Il mio programma – spiega Roberto, sui social con il profilo ‘Thebikerchefproject’ – era di viaggiare per qualche mese con i risparmi accumulati in Italia, per poi fermarmi a lavorare in qualche bel posto e riprendere a viaggiare. Fortunatamente è andato tutto secondo i piani. Dopo aver viaggiato per Cile, nord dell’Argentina e Bolivia, sono stato chiamato come chef di cucina in un locale della splendida Rio de Janeiro. Per cinque mesi ho lavorato e scoperto un po’ la città e le zone limitrofe durante il tempo libero. Doppia fortuna quindi, trovare un buon lavoro in una delle capitali più belle del mondo. In questo periodo, grazie all’Accademia italiana della cucina, ho avuto modo di partecipare anche al Manka Tantay di Santiago del Cile, uno dei congressi gastronomici più importanti del Paese, al quale sono stato invitato per tenere una lezione sulla cucina mediterranea».

Dalla Bolivia al Brasile

Ma il bello di questo viaggio, senza limite di tempo, è «rimanere a contatto con le popolazioni locali, conoscendone usi e costumi. Anche chi aveva molto poco da offrirmi mi ha aiutato e ospitato – spiega Agostini -. Come in Bolivia dove sono rimasto tre mesi, affascinato da una civiltà così antica e radicalmente attaccata alle proprie tradizioni. E poi ho avuto modo di farmi un’idea sulla situazione politica di un Paese, come il Brasile, dove sono stato sei mesi a cavallo delle ultime elezioni presidenziali. Un momento molto delicato per la sicurezza del Paese ma anche molto intenso da vivere, ho visto un intero popolo scendere in piazza manifestando per i propri diritti e per il proprio candidato».

Tra bellezze ed imprevisti

Tanti i ricordi che Roberto porterà per sempre con sé, come nel Salar de Uyuni in Bolivia o nel deserto di Atacama in Cile (in tenda a -10 gradi), oppure la salita sul picco Austria, un trekking con la neve alle ginocchia in uno dei punti più alti delle Ande boliviane (5.300 metri di altezza), scendendo poi verso il Pantanal brasiliano, la zona acquitrinosa più grande del mondo, che da sola conserva circa il 90% delle specie di fauna e flora esistenti. Tutto dunque è sempre filato liscio? Ovviamente no, visto che non sono mancati vari problemi con la moto, soprattutto le forature percorrendo gli sterrati boliviani, anche quattro in un giorno. «Nello stato di Minas Gerais in Brasile invece – racconta ancora il 33enne narnese – mi è stata rubata la giacca da moto che avevo lasciato ad asciugare nella lavanderia dell’hotel e ho cosi dovuto proseguire per svariati giorni solo con una giacca antivento prima che il mio sponsor riuscisse a farmene avere un’altra. Ma tutto sommato rispetto al calore della gente e a tutto l’aiuto che ho ricevuto nelle varie situazioni di difficoltá, questi imprevisti sono durati ben poco nella mia mente, ma anzi hanno fatto si che conoscessi persone fantastiche. Questo è il bello del viaggio e dei viaggiatori».

Dall’ansia alla libertà

Dunque aspettative rispettate? «Credo sia molto difficile farsi delle aspettative rispetto ad un viaggio di questa portata – risponde Roberto -, all’inizio avevo molte preoccupazioni, ero sicuro di andare a vivere un’esperienza che avrebbe cambiato per sempre la mia vita e quindi volevo che tutto cominciasse per il verso giusto. Ero felicissimo di realizzare il mio sogno, viaggiare attraverso il sud America in moto. Sapevo che mi aspettavano tanti luoghi magici, nuove esperienze e qualche difficoltà. Ma mano a mano che iniziavo a macinare i chilometri e il tempo scorreva, tutte le ansie sono scomparse e finalmente ho cominciato ad apprezzare a pieno tutto quello che stavo vivendo».

I progetti futuri

Dopo aver raggiunto la Patagonia e dunque la fine del mondo – dove ha anche fatto sventolare la bandiera con lo stemma del Comune di Narni -, Roberto è risalito per la mitica ‘carretera Austral’ fino a Santiago del Cile, la città dove un anno fa tutto è cominciato. «A Santiago farò un’altra piccola pausa di lavoro, poi proseguirò per Perù ed Ecuador. Arrivato lì il mio sogno sarà compiuto e sarò pronto a tornare a casa e tornare alla vita di tutti i giorni». Ma senza escludere nuove ripartenze.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
33%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.