19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, Lega dilaga: 38%. Crollo M5S

Umbria, Lega dilaga: 38%. Crollo M5S

di Simone Francioli
27 Maggio 2019
in Apertura 5, Elezioni 2019, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

 Una regione sempre più verde, politicamente parlando, in cui dilaga la Lega – 4 punti sopra la media nazionale -, con un Pd che, pur distanziato, tiene botta nonostante le ultime vicende giudiziarie e un Movimento 5 Stelle invece in caduta libera. A destra, intanto, si assiste al sorpasso di Fratelli d’Italia su Forza Italia. Questo il quadro che, a spoglio ultimato, emerge dai risultati delle elezioni europee di domenica in Umbria. Gli aventi diritti al voto erano 687 mila e 171 con a disposizione 1005 – 710 in provincia di Perugia ed i restanti 295 in quella di Terni – seggi. Dalle 14 lo spoglio delle comunali.

L’UMBRIA 1° IN ITALIA PER AFFLUENZA ELEZIONI EUROPEE: I DATI DEFINITIVI

I dati definitivi in Umbria

Lega 38,18% (171 mila 458 voti), Pd 23,98% (107 mila 687), M5S 14,63% (65 mila 718), Fratelli d’Italia 6,58% (29 mila 551), Forza Italia 6,42% (28 mila 828), +Europa 2,69% (12 mila 62), La Sinistra 2,10%, Europa Verde 1,75%, Partito Comunista 1,56%, Popolo della Famiglia 0,53%, CasaPound 0,49%,  Partito Animalista 0,53%, Partito Pirata 0,22%, Popolari per l’Italia 0,21%, Forza Nuova 0,12%.

ONDA LEGA IN UMBRIA: DOVE IL PD HA CONCLUSO DAVANTI

Il confronto con le politiche 2018

Rispetto alle politiche 2018 (voto alla Camera), la Lega guadagna oltre 68 mila voti – ne aveva presi allora 103 mila 056, fermandosi al 20,1% -, ne perdono invece un numero consistente sia il Pd che M5S, ma il crollo è decisamente più evidente per i pentastellati, che in 14 mesi passano da 140 mila 731 voti a meno della metà, 65 mila 718 (da primo partito con 27,5% a terzo con 14,63%). Non scontato invece alla vigilia del voto il risultato dei democratici, che rispetto ai 126 mila 858 del 2018 (24,8%) sono sotto solo di 19 mila (il calo è di meno dell’1% in termini relativi), con percentuali di voti sopra la media nazionale sia in provincia di Perugia che in quella di Terni. Peggio è andata in proporzione a Forza Italia, che di fatto dimezza le preferenze (da 57 mila 368 a 28 mila 828), venendo superata in Umbria da FdI, che ne guadagna invece oltre 4 mila.

I dati nazionali

Lega 34,33%, Pd 22,72%, M5S 17,05%, Forza Italia 8,78%, Fratelli d’Italia 6,46%, +Europa 3,09%, Europa Verde 2,29%, La Sinistra 1,74%, Partito Comunista 0,88%, Partito Animalista 0,60%, Popolo della Famiglia 0,43%, CasaPound 0,33%, Popolari per l’Italia 0,30%, Partito Pirata 0,23%, Forza Nuova 0,15%.

Come era andata alle europee 2014 in Umbria

Cinque anni fa il Pd concluse con il 49,15%, quindi il M5S con il 19,48%, Forza Italia con il 14,21% e Fratelli d’Italia con il 5,42%. All’epoca c’era la Lega Nord che, in Umbria, raggiunse appena il 2,51%.

I maggiori Comuni in Umbria, Lega sotto il 32% a Perugia

Lega sopra il 38% sia nella provincia di Perugia che in quella di Terni. Ma il dato cambia se vengono presi in considerazione i singoli comuni: il partito di Salvini chiude al 31,57% a Perugia con il Pd sopra il 26% (M5S al 13,25%), mentre a Terni c’è il 37,46% e un Pd al 23,47% (M5S sopra al 17%). A Foligno Lega al 38,20% e Pd al 22,99%, a Città di Castello Lega al 43,23%, a Spoleto per la Lega c’è il 39,73% con Pd al 26,96%. Stessa situazione – passando all’area ternana – per Orvieto (Lega 34,34% e Pd 26,97%), Narni (Lega 38,11%, Pd 25,98%) e San Gemini (Lega 37,40%, Pd 26,96%). Lega al 45,23% ad Assisi.

I Comuni più piccoli, a Parrano Pd sopra a tutti

A Poggiodomo (Perugia) la Lega vola al 56,72% con Forza Italia dietro con il 13,43%; ci sono poi Polino (Lega 33,76%, Pd 28,03%), Vallo di Nera (Lega 50%, poi parità Pd-M5S a quota 17,80%), Scheggino (Lega 44,11%, M5S e Pd al 13,80%) e Parrano dove è il Pd a star sopra con il 37,87% (Lega al 30,88%). Spicca inoltre il 43,89% della Lega a Stroncone, il 40,03% a Norcia e il 41,25% ad Arrone (Pd in questo caso al 25,58%).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.