21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, gare deserte per immobili da 6 milioni

Terni, gare deserte per immobili da 6 milioni

di Simone Francioli
26 Giugno 2019
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Un'area dell'ex convento di Colle dell'Oro al 25 giugno 2019

Un'area dell'ex convento di Colle dell'Oro al 25 giugno 2019

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

L’ex convento di Colle dell’Oro: struttura pericolante

Da un piccolo terreno boschivo nel territorio di Stroncone dal valore di 1.330 euro fino a fabbricati ben più imponenti, come ad esempio l’ex convento di Colle dell’Oro ‘revisionato’ nel 2011 per un prezzo di 1 milione 742 mila euro. In entrambi i casi con un’alienazione disposta nel 2009 e che da allora non ha portato alcun frutto: sono ben ventitré gli immobili di proprietà del Comune di Terni le cui gare sono sempre andate deserte, con il loro valore complessivo che supera i 6 milioni. E si tratta solo di una minima parte delle strutture del patrimonio che, nonostante la disposizione di cessione, non si è riusciti a vendere. Basta dare un’occhiata per comprenderne il motivo.

IMMOBILI, ALIENAZIONI E GARE DESERTE: IL DOCUMENTO COMPLETO AGGIORNATO

L’ex scuola di via del Convento, Poscargano

Gli immobili che nessuno vuole, spicca l’ex convento

Il primo e forse quello più noto non può che essere l’ex convento di Colle dell’Oro, in condizioni – più che un eufemismo – davvero precarie. Di fatto all’interno ci sono crolli in ogni angolo e la situazione nel corso degli anni non è andata che peggiorando: l’alienazione fu disposta nel marzo 2009 e due anni dopo – ci fu anche una variante urbanistica – il valore di cessione fu rivisto fissandolo a poco meno di 2 milioni di euro. Sono trascorsi oltre dieci anni e le gare sono sempre andate deserte: ciclicamente la questione viene ritirata in ballo da esponenti politici ma è davvero complicato pensare che si possa trovare una soluzione a stretto giro.

EX DICAT E PRAMPOLINI: TUTTO FERMO: «AREA COMMERCIALE? BLOCCHIAMO»

L’area di servizio in via Di Vittorio

Gli altri: Piediluco e le ex scuole

Considerando il valore di alienazione – disposta nel 2015 – al secondo posto c’è l’ex scuola elementare di Piediluco in via Noceta: 500 mila 735 euro, niente da fare. A seguire una superficie di oltre 2.300 metri quadrati in via Proietti Divi per distributori di carburanti ad un prezzo di 498 mila 950 euro con tentativo del Comune avviato nel 2014; quindi c’è un’altro ex edificio scolastico, ovvero la struttura in via del Convento (Poscargano) da 412 mila 620 euro e iter per la cessione scattato nel 2010 (nella recinzione c’è un’apertura, magari qualcuno attualmente lo utilizza per altri scopi). Tutto a vuoto. Rimanendo in tema di ex immobili un tempo utilizzati per attività scolastiche risultano anche quelli in zona Fiori (250 mila), via Ippocrate (221 mila) e via Trevi (229.500). Tra i valori più alti (294.500) c’è poi l’area di servizio da 1500 mq in via di Vittorio, occupata al momento in proprietà superficiaria Q8. Gare deserte e tutto fermo. Complessivamente si parla di 6 milioni 119 mila euro.

LE GARE DESERTE PER VIA PROIETTI DIVI

Il tribunale di Terni

Le alienazioni disposte e non perfezionate

Il Comune ha creato una tabella a parte per questa categoria e le cifre sono decisamente più elevate. In questa circostanza l’ammontare del valore degli immobili è di 19 milioni 643 mila euro: al top c’è il tribunale di Terni per 11 milioni 253 mila euro. «L’alienazione viene proposta – specificano in merito i tecnici comunali – in seguito alle attività svolte dalla Invimit – Investimenti immobiliari Italiani sgr spa – società di gestione del risparmio del ministero dell’Economia e delle Finanze, finalizzate all’acquisto di immobili di uso governativo: è stata inviata proposta il 26 settembre 2017 alla Invimit senza riscontro. La proposta di acquisto andrà attentamente valutata dai competenti organi istituzionali».

L’area Staino

Staino, Prampolini, ex Dicat

Sopra il milione di euro ecco altri tre situazioni, tutte notissime e spesso dibattute in ambito politico. Si parte da vocabolo Staino: «Si è dato incarico alla direzione Urbanistica di elaborare proposta di variante urbanistica con la nuova destinazione ad area per servizi con Suc commerciale pari a 6.500 metri quadrati». Come mai? Beh, in origine la questione era ben diversa: verde pubblico attrezzato a parco per il gioco, lo sport e attrezzate per la protezione civile, spettacoli viaggianti e fiere. Valore 2 milioni di euro. Stesso discorso per via Prampolini: da attrezzature per l’istruzione e l’università ad area per servizi a destinazione commerciale da 3.424 mq, prezzo base 1 milione 100 mila euro. Tuttavia l’assessore ai lavori pubblici Enrico Melasecche disse in merito – ottobre 2018 – che la «cosa è bloccata, dobbiamo rivalutare il tutto». All’epoca c’era ancora Fabrizio Dominici. Infine l’ex Dicat (1 milione 58 mila euro) in viale Guglielmi con comparto a tre zone: interesse comune con quota residenziale (massimo 50%), verde privato e l’ultima alla viabilità.

L’ex Prampolini

La Regione, l’Ater e il ‘pacchetto’

In una delle postille vengono tirare in ballo Regione Umbria ed Ater. Il Comune – nell’ambito del programma di valorizzazione del patrimonio immobiliare – fa sapere che «hanno dichiarato l’interesse all’acquisto previa riduzione del prezzo di vendita totale da 3 milioni 15 mila euro ad 1 milione 952 mila euro: per quanto sopra si da mandato alla direzione attività finanziarie di avviare il procedimento volto alla stipula di una convenzione con l’Agenzia del demanio finalizzata alla fornitura del servizio di valutazione immobiliare per gli immobili di che trattasi». Sono cinque: l’ex scuola di via Vanzetti, la struttura di via Noceta a Piediluco, l’area di via Prampolini, l’ex scuola elementare di Collestatte Piano e l’ex scuola di via del Convento. Con lo ‘sconto’ si può fare, forse.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Terni, ristrutturazione pronto soccorso: si cambia. Progetto da 1,7 milioni di euro
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.