12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, nuove relazioni industriali: nasce l’Anpit

Terni, nuove relazioni industriali: nasce l’Anpit

di Fabio Toni
27 Giugno 2019
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Più di 60 sedi provinciali già presenti in tutta Italia, ora l’avvio dell’attività, attraverso l’apertura di un’agenzia, anche a Terni: mette le radici nella città dell’acciaio l’Anpit, l’Associazione nazionale datoriale per l’industria e il terziario. La prima occasione per farsi conoscere sul territorio è stato il convegno che giovedì pomeriggio si è svolto alla Camera di commercio, incentrato sul tema ‘Partecipare per competere. Un nuovo modello di relazioni industriali’, introdotto dal presidente Anpit Terni, Carlo Merletti, e moderato dal consigliere nazionale Daniele Saponaro. Tra gli interventi, dopo i saluti del presidente del consiglio comunale Francesco Maria Ferranti, quelli dell’avvocato giuslavorista Marco Proietti, del tributarista Gianpaolo Sbaraglia, del segretario regionale della Cisal Umbria, Vincenzo Filice. A concludere i lavori Federico Iadicicco, presidente nazionale Anpit.

Gli obiettivi

«Sono oltre 29 mila, su tutto il territorio nazionale, le aziende associate ad Anpit, che promuove la rappresentanza e la tutela degli interessi morali, giuridici, economici, previdenziali e professionali dei datori di lavoro – ha spiegato Merletti -. In questi anni di crisi che hanno coinvolto anche il territorio ternano, ci proponiamo di poter offrire un fattivo supporto ai consulenti del lavoro e alle aziende nello sviluppo della contrattazione aziendale di secondo livello, della produttività del lavoro e del welfare. Forme di incentivazione e retribuzione che consentono di ridurre l’impatto fiscale e promuovere una nuova cultura della partecipazione. La continua evoluzione del mercato ha spinto Anpit ad introdurre un nuovo sistema di relazioni industriali e da questo principio nascono tutti i contratti collettivi nazionali di lavoro sottoscritti con la Cisal. Diciotto i settori della filiera tecnologica già raggiunti, ora – ha concluso – puntiamo ad entrare in punta di piedi e farci conoscere nel territorio della provincia di Terni».

Unione d’intenti con la Cisal

«Dobbiamo cercare di andare in una direzione diversa rispetto al passato – ha sottolineato anche Filice -, dando una discontinuità per contribuire a salvare i posti di lavoro e contemporaneamente ad aumentare l’occupazione di qualità. Lo si può fare, però, solo attraverso relazioni sindacali serie e concrete con le parti sociali. Per uscire da una crisi che ormai attanaglia tutta la nazione e in particolare l’Umbria è fondamentale creare un’unica alleanza e un confronto costruttivo su accordi di secondo livello, welfare aziendale e produttività. Solo così si può superare questa situazione gravissima».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.