20 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, canile Colleluna: arriva gara triennale

Terni, canile Colleluna: arriva gara triennale

di Simone Francioli
29 Giugno 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il canile di Colleluna

Il canile di Colleluna

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Se c’è un argomento di cui si è discusso – sfiorate le dieci sedute in II° commissione consiliare, giusto per fare un esempio – molto negli ultimi mesi a Terni è quello legato alle problematiche dei canili comunali. Attacchi, repliche, adozioni, un sopralluogo e battaglia sui numeri, non è mancato nulla. In settimana si è registrata un’ulteriore novità: Federico Nannurelli e Mauro Manciucca sono rispettivamente nuovo ‘capo’ per il progetto di servizio e la gara triennale europea, tutto nell’ottica della revisione urgente dell’iter per la struttura di Colleluna. Lo scorso dicembre c’era stato l’inserimento di Paolo Corazzi.

Il canile di Colleluna

La premessa: appalti e proroghe

Si parte da cinque anni, esattamente il 9 dicembre del 2014. In quella data fu stipulato il contratto di appalto di durata triennale con possibilità di rinnovo per ulteriore due anni: così andò, scadenza fissata al 2019 e necessità di preparare il nuovo progetto di servizio da parte di Nannurelli. La gara prevedeva la durata di dieci mesi – il bilancio stabilmente riequilibrato non era ancora stato approvato – e il 5 dicembre ci fu il cambio di Rup per gestione canili con la modifica del modello organizzativo del Comune: via il funzionario tecnico, dentro il coordinatore tecnico Corazzi. Poi  qualcosa non è andato nel verso giusto.

Federico Nannurelli

Il passaggio ‘difettoso’

Il contratto del 2014 è scaduto lo scorso 18 marzo e qui nasce l’inghippo: Nannurelli aveva chiesto a Corazzi di prendere in carica la questione per il perfezionamento dopo le rettifiche degli atti di gara – dovuto alla modifica di alcune normative – che, a questo punto, era diventata di sette mesi per un importo di 155 mila euro. Non finisce qui: il 13 marzo Manciucca ha sostituito Leonardo Donati in qualità di dirigente reggente della direzione ambiente e sei giorni dopo ha approvato la proroga tecnica di tre mesi , specificando che Corazzi stava valutando la possibilità di richiedere un’offerta sul Mepa. Poi la conclusione: «Il rup incaricato – si legge nella determina dell’architetto ternano – non ha provveduto a concludere gli adempimenti necessari  per poter consentire al dirigente reggente di approvare una nuova procedura di gara, avendo comunicato, tra l’altro, la difficoltà ad operare a causa di una carenza di organico e di molteplici impegni nella gestione di altre pratiche amministrative». Resta lui – attualmente è in ferie – il responsabile dei canili. 

Il dirigente Mauro Manciucca

La novità, la deadline al 10 luglio e l’unicità di Nannurelli

Nel contempo arriva l’ok del ministero al bilancio stabilmente riequilibrato e il Comune ha potuto così ripensare al nuovo progetto di servizio per una durata triennale e non più temporanea come in precedenza. E dunque è necessario «procedere senza alcun indugio redigere le revisioni progettuali e procedere alla verifica e validazione dello stesso progetto per l’approvazione per la pubblicazione della gara europea al Guri e al Guce entro e non oltre il 10 luglio 2019». Infine il ritorno al passato con motivazione particolare: «Per poter procedere – termina Manciucca – alla revisione del progetto, occorre ricorrere alle professionalità tecniche e professionali della precedente posizione organizzativa responsabile della gestione dei canili municipali, Federico Nannurelli, che è l’unico tecnico dipendente dell’ente che possiede le conoscenze e le competenze dirette in materia, dato che dal 2012 e fino al 5 dicembre 2018 si occupava direttamente di tutte le attività anche svolgendo le funzioni di rup». Giovedì è stato consegnato tutto il materiale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
21 ° c
60%
6.8mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.