13 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni, scontro tra Cisl e Usb

Comune di Terni, scontro tra Cisl e Usb

di Francesca Torricelli
8 Luglio 2019
in Economia, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Cisl Fp Umbria

Analizzando i punti di accusa dell’ultima nota dell’Usb nei nostri confronti, possiamo vedere che l’Usb scrive: ‘…imbavagliamento da parte nostra dei dirigenti sindacali eletti nell’Usb e forzature illegittime dello stesso regolamento dell’organismo di rappresentanza di tutti i lavoratori’.

Delegazione trattante nella contrattazione integrativa (Nota Aran, 27 maggio 2004)
In ordine alla composizione delle delegazioni trattanti di parte pubblica e di parte sindacale nella contrattazione integrativa occorre fare riferimento alla disciplina contenuta nei vigenti Ccnl di comparto e di aree dirigenziali, che ne definiscono con chiarezza i componenti: la delegazione è composta della Rsu e dai dirigenti accreditati dalle organizzazioni sindacali di categoria firmatarie del Ccnl applicato. Ne consegue che l’Usb non può partecipare come delegazione trattante.

Nota Aran, 27 maggio 2004
La Rsu partecipa alle trattative nella sua veste di soggetto unitario di natura elettiva rappresentante i lavoratori ed è pertanto da escludere qualsivoglia riferimento ai singoli componenti dello stesso o alle organizzi sindacali nelle cui liste sono stati eletti. La Rsu assume le proprie decisioni a maggioranza e la posizione del singolo componente rileva sono all’interno della stessa, ma non all’esterno ove la Rsu opera appunto come soggetto unitario. Ergo, i componenti Usb non possono parlare a nome della Rsu. Poiché l’adozione da parte della Rsu di un proprio regolamento di organizzazione è atto volontario, solo nel caso in cui non venga adottato tutti i componenti della Rsu hanno diritto di partecipare alle trattative. Ciò implica che per rappresentare la Rsu si debba essere espressamente delegati dall’assemblea della Rsu stessa e che i delegati possano esporre solo quanto espressamente deliberato.

Quanto sopra vale per tutti i componenti della Rsu compresa la coordinatrice e la sua vice. La Cisl il 28 giugno ha inteso semplicemente di richiamare l’incontro sindacale al rispetto delle regole e delle leggi esistenti e ciò non è avvenuto con grida, toni verbali sopra le righe o atteggiamenti minacciosi e prevaricanti. Eravamo in tanti e tanti possono testimoniare. Non si incute di certo paura minacciando azioni atte tutelare gli interessi dei dirigenti sindacali Usb, al contrario dichiariamo che siamo noi a considerare un’azione legale perché siamo stati diffamati e
oltraggiati dal vostro comunicato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
58%
6.1mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.