Arriva a Perugia il ‘ car sharing’ elettrico, per una mobilità urbana che punta a ritmi e modalità sostenibili. La novità è stata presentata da due delle new entry in giunta, il vicesindaco Gianluca Tuteri e l’assessore alla mobilità Luca Merli.
L’app per muoversi in modo ecologico
Attraverso l’ app per smartphone ‘Popmove’ si entra a far parte di una community e si ha la possibilità di noleggiare un’auto elettrica a tariffa oraria o giornaliera. Una volta registrati (necessarie patente di guida, carta d’ identità e carta di credito) non resta che cercare la vettura più vicina e prenotarla. Il servizio sarà attivo 24 ore su 24, dal 22 luglio. Nella fase di start-up prevede una flotta di sette auto che saranno posizionate nel piazzale Umbria Jazz a Pian di Massiano e nel centro storico. Essendo elettriche le auto potranno circolare nella zona a traffico limitato e usufruire gratuitamente dei parcheggi strisce blu.
Quanto costa
Si va dai 23 centesimi di euro al minuto ai 9,20 euro all’ora e poco più di 300 euro a settimana. Nel prezzo del noleggio sono compresi fino a 50 chilometri percorribili. Inoltre, i clienti che hanno sottoscritto un contratto di noleggio a lungo termine con Ald Automotive – che propone il servizio con Romeo Auto – possono metterla a disposizione e abbattere così i costi di noleggio. Perugia è la seconda città italiana, dopo Bergamo, che aderisce a questo progetto: «Di questa iniziativa – ha detto l’assessore Merli – mi colpisce il modo innovativo con cui è realizzata, che la rende più snella e fruibile per gli utenti. È ormai evidente che sia necessario un cambio di mentalità rispetto alla mobilità , ma di fronte alle difficoltà che la mobilità stessa sta vivendo nella nostra regione poter contare su un’ iniziativa così fruibile, facile e conveniente è positivo».