19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Turismo: «Alla Cascata pecche da risolvere»

Turismo: «Alla Cascata pecche da risolvere»

di Francesca Torricelli
2 Agosto 2019
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

È partito il primo agosto e terminerà il 30 settembre il periodo di prova dei parcheggi a pagamento alla Cascata delle Marmore; alla società Terni Reti il compito di gestire i parcometri. Si tratta di 170 stalli lato inferiore e 60 nella zona dei ‘Campacci’, più 12 posti per bus turistici in piazzale Vasi e un’area sosta per il belvedere superiore. Ma all’associazione dei commercianti ‘Cascata delle Marmore 365’, qualcosa non torna. «Più di qualcosa non ci torna a dir la verità – esclamano – perché qui ci sono molte cose che non vanno e nel periodo estivo, con il maggior afflusso turistico, non facciamo una gran bella figura».

Tariffe e orari dei parcheggi

I parcheggi a pagamento alla Cascata, va ricordato, interessano la fascia oraria 10-22 con tariffa oraria di 1,20 euro con pagamento minimo di 0.80 centesimi per la mezz’ora iniziale ed è prevista una tariffa giornaliera di 5 euro. Per quanto riguarda i bus turistici è prevista solamente una tariffa giornaliera di 30 euro per il belvedere inferiore e di 25 per il superiore. E la prima cosa su cui punta il dito l’associazione riguarda proprio questo: «Far pagare il parcheggio fino alle 22 ci sembra a dir poco ridicolo. Molte persone, specialmente ternani, vengono qui dopo cena anche solo per prendere un gelato e rinfrescarsi un’oretta dopo una giornata torrida in città, che senso ha fargli pagare un’ora o due il parcheggio? Per non parlare poi delle tariffe per i pullman. Nessun gruppo organizzato si ferma alla Cascata per un’intera giornata e ci sembra quindi inutile la sola tariffa giornaliera, sarebbe molto più onesto far pagare ad ore o solo la mezza giornata».

La biglietteria

I commercianti fanno poi notare alcune ‘pecche’ negli orari di apertura della biglietteria. «La mattina la biglietteria della Cascata apre alle 10.30, ma è inevitabile sopratutto in questo periodo, che la gente sia già in fila per fare il biglietto da almeno un’ora prima. Per non parlare poi della ‘pausa pranzo’ e della ‘pausa cena’: infatti la biglietteria rimane chiusa dalle 13.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 20.30. Abbiamo ricevuto molte lamentele da parte di turisti, sopratutto gruppi organizzati come quelli delle scuole, che si sarebbero voluti avvantaggiare con l’acquisto dei biglietti prima dell’apertura del flusso d’acqua, ma che si sono trovati costretti ad attendere fuori. Lavorando qui ogni giorno, da anni, sappiamo bene quali possono essere gli orari di maggior afflusso di visitatori e avevamo proposto al Comune degli orari differenti di apertura del flusso d’acqua e di conseguenza della biglietteria, ma nessuno ci ha dato udienza».

Ordine e pulizia

E per ultimo, ma non per importanza, l’associazione lamenta una scarsa attenzione nell’ordine e nella pulizia dell’area turistica. «I bagni, sia dentro che fuori il parco, sono in condizioni pietose. Sono vecchi e l’igiene scarseggia a vista d’occhio. Nella giornata di mercoledì, all’interno dell’area commerciale, si è rotto il bagno delle donne con conseguente disagio nell’afflusso di gente in quello degli uomini. Riparato quello, nella giornata di giovedì è andato fuori uso, ovviamente, quello degli uomini. Ma di cosa stiamo parlando? Un biglietto da visita ridicolo e imbarazzante come quello delle isole ecologiche con cassonetti vecchi, arrugginiti e veramente brutti da vedere. L’unica nota positiva? La cura del verde, sia in piazzale Byron che nei sentieri della Cascata».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.