26 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Semafori in panne, dirigenza nel mirino

Semafori in panne, dirigenza nel mirino

di Fabio Toni
14 Agosto 2019
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il recentissimo incidente stradale in un incrocio semaforico – Turati/Lungonera Savoia – da tempo fuori uso, le polemiche, i ritardi e l’esigenza di ‘cambiare passo’ anche sulle piccole cose, che tanto piccole non sono, specie dal punto di vista dei cittadini. Registriamo l’intervento dell’assessore Melasecche, non privo di spunti polemici verso una parte della dirigenza comunale che l’amministratore ‘pensionerebbe’ quanto prima.

di Enrico Melasecche
Assessore Comune di Terni

A Terni i semafori sono come le candele scintillanti che qualcuno mette sulle torte di compleanno, le accendi, pochi secondi di luce, poi le getti. Abbiamo ereditato un sistema semaforico fradicio ed antiquato, che sta su con i cerotti, l’emblema del passato regime che tirava avanti con la stanca senza affrontare mai alla radice le disfunzioni con la necessaria lucidità e professionalità per dare loro soluzione e lasciarle alle spalle.

Con tutti i problemi che dobbiamo affrontare ci manca solo che la città si divida sul semafori. Certo il problema esiste perché in diciannove anni consecutivi di governo qualcuno poteva pure affrontarlo. Lampade ad incandescenza fuori produzione che costano un occhio della testa che producono ormai per il terzo mondo, consumano moltissimo, durano pochissimo, costano altrettanto per la manodopera di sostituzione. Soprattutto con l’attuale sistema sono assurdi i tempi che intercorrono fra la rottura di una scheda o di una lampada rispetto all’intervento di sostituzione. Poi con il disastro finanziario ereditato ed una dirigenza di settore in ferie da quasi un anno prima della pensione tutto è più difficile.

Memorabile la litigata che fui costretto a fare con il dirigente di settore un anno fa in una di quelle giunte di gabinetto rivelatrici di quanto abbiamo bisogno di sostituire dirigenti statici ed obsoleti con veri e propri manager, che mi auguro vengano assunti con i concorsi in atto, volti al raggiungimento degli obiettivi non a porre continuamente problemi piuttosto che risolverli.

Tutto questo ovviamente non giustifica quei furbi che invece di rispettare i segnali e dare la precedenza vanno avanti negli incroci come tanti stuntmen che girano film d’azione. La propria vita ma sopratutto quella della propria e delle altrui famiglie valgono molto di più di una roulette russa ad un incrocio lampeggiante.

La Terni dinamica che questa giunta persegue, deve dare un colpo di acceleratore e chiudere con l’obsolescenza del passato, con questa assurda moria di semafori e con i tempi assurdi per la rimessa in funzione. Sostengo da un anno un investimento serio che modernizzi l’intero sistema semaforico, dia un servizio in tempo reale grazie al controllo in centrale di tutti i semafori, consenta quindi di abbattere i tempi morti di attesa attuali e soprattutto costi meno come manutenzione. Con il nuovo bilancio ed una revisione seria del ruolo delle società partecipate, costi reali dei servizi innanzitutto da rivedere, grazie ai colleghi con cui si collabora nel settore del traffico, del bilancio e dei vigili urbani, tutto questo è possibile e questo va fatto. Con la concretezza che ci contraddistingue.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Perugia, è scontro politico per le scritte sui muri: duro botta e risposta tra Pastorelli e Ferdinandi

11 Luglio 2025
Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

11 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

11 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
26 ° c
32%
6.5mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.