21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pums Terni-Narni, arriva l’approvazione

Pums Terni-Narni, arriva l’approvazione

di Simone Francioli
26 Agosto 2019
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Viale dello Stadio

Viale dello Stadio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’approvazione – adozione della proposta – era attesa in avvio di settimana e così è stato. La giunta Latini ha dato il via libera per il Piano urbano della mobilità sostenibile Terni-Narni e il Rapporto ambientale preliminare in seguito alla fase di consultazione per la Valutazione ambientale strategica: argomenti, idee, tematiche e luoghi erano stato oggetto di discussione sia nei confronti pubblici tra maggio e giugno, sia lo scorso 2 agosto in biblioteca quando è stato fatto il punto della situazione. Focus anche sulla realizzazione del palasport, la viabilità e possibili modifiche nell’area di piazzale dell’Acciaio.

L’ULTIMO CONFRONTO SUL PUMS: LE INTENZIONI PER IL TERRITORIO DELLA ‘CONCA’

Bike sharing Valentina

Il sistema di mobilità

Impegnata in prima linea l’assessore all’ambiente e alla mobilità Benedetta Salvati: «Sono molto soddisfatta del lavoro portato avanti dagli uffici in quanto il Pums è un documento strategico fondamentale ed imprescindibile per ogni comune, come dimostra il decreto del 2017 del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit). In questo modo si sviluppa una visione di sistema della mobilità urbana, agevolando gli obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema della mobilità e la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici che, per la nostra città, assumono un valore ancora più rilevante. Anche dal sito del Comune di Terni, nella pagina dedicata, è possibile monitorare le azioni intraprese attraverso il Pums e le varie fasi del processo partecipativo: in questo modo Terni si inserisce in uno scenario nazionale nel quale, su 147 comuni solo 33 hanno provveduto all’adozione e 25 all’approvazione del Pums, come riportato dall’osservatorio che offre una panoramica sullo stato aggiornata al luglio 2019».

IL RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE DEL PUMS: TUTTE LE PROPOSTE

L’esposizione del piano per il trasporto su ferro

Due mesi di tempo

Ora parte un nuovo step: «Con questo atto si dà mandato – aggiunge la Salvati – agli uffici della mobilità di dare avvio alla fase partecipativa della procedura di Vas propedeutica all’approvazione finale del Piano da parte del consiglio comunale. Ci saranno 60 giorni di tempo, dal momento della pubblicazione della delibera di giunta, durante i quali potranno essere presentate osservazioni, integrazioni ed aggiornamenti della strumentazione urbanistica presentata e/o adottata. Nelle tavole si riesce ad avere una visione progettuale degli interventi ipotizzati che riguardano, tra i tanti, percorsi ciclopedonali e l’istituzione di Zone 30; la definizione di aree di parcheggio-scambio e cerniere di mobilità; interventi di fluidificazione lenta e messa in sicurezza dei nodi di traffico; ipotesi di ristrutturazione delle reti del trasporto pubblico urbano di Terni; interventi di tipo urbanistici legati alle grandi opere pubbliche della città». Il nuovo approccio alla pianificazione strategica della mobilità urbana – specifica palazzo Spada – assume come base di riferimento il documento della Commissione eurupea (‘Guidelines. Developing and implementing a sustainable urban mobility plan’) ed è in linea con quanto espresso dall’allegato ‘Connettere l’Italia: fabbisogni e progetti di infrastrutture’ al documento di economia e finanza 2017».

IN ARRIVO QUATTRO VELOSTAZIONI: AGGIUDICATO L’INCARICO PER LA PROGETTAZIONE

Il nodo servizi in corso del Popolo

Palasport e viabilità

L’amministrazione inoltre sta studiando la rivisitazione della viabilità in vista della realizzazione del palasport: al vaglio ci sono alcuni accorgimenti tecnici – se ne discusse già nel 2016, in particolar modo per l’area di fronte alle piscine dello stadio – per migliorare la viabilità nella zona di piazzale dell’Acciaio e non solo per l’annosa questione dei pini e del manto stradale in ‘dissesto’: in azione ci sono lo studio Sintagma – consulente anche per il Pums e la Salc di Simonpietro Salini – e i tecnici di palazzo Spada.

PALASPORT, L’AGGIUDICAZIONE ALLA SALC: IL DOCUMENTO. I PROSSIMI STEP

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.