17 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Colfiorito e Bevagna, ansia per laghi e fiumi

Colfiorito e Bevagna, ansia per laghi e fiumi

di Redattore
26 Agosto 2019
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Negli anni scorso, al termine di ogni estate, in concomitanza con le prime piogge, i cittadini di Bevagna e del comprensorio hanno denunciato una impennata nella moria di pesci del fiume Teverone, causata dall’abbassamento del livello di ossigeno nell’acqua provocato prima dalla siccità estiva e in seconda battuta dagli scarichi conseguenti ai primi temporali, che immettono nel fiume liquami di scarto delle aziende agricole e il surplus del depuratore di Foligno, le cui paratie vengono abbassate per far defluire l’acqua in eccesso quando ne arriva troppa a causa dei temporali di fine estate. Una circostanza in merito alla quale, nonostante le numerose protese, non si è ancora trovata una soluzione.

IL CASO TEVERONE NEGLI ARTICOLI DI UMBRIAON

Il caso Colfiorito

Rimanendo nel folignate, caso analogo si sta verificando a Colfiorito: nell’area del ‘Fagiolaro’ è stata registrata una anomala moria di pesci, dovuta all’abbassamento del livello del lago. Dal comune – riporta Il Messaggero –  Ã¨ partita una lettera all’Afor, l’agenzia regionale competente, per chiedere un intervento risolutivo; innanzitutto il recupero dei pesci morti poi l’analisi complessiva della situazione, peraltro non nuova, visto che anche in questo caso – come per quello di Bevagna – si sono vissute situazioni analoghe nel 2017. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025
Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025
Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
17 ° c
77%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.