34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Novamont amplia la produzione a Terni

Novamont amplia la produzione a Terni

di Fabio Toni
29 Agosto 2019
in Ambiente e salute, Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Novamont

La Novamont

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un impianto dedicato ad un nuovo prodotto di origine vegetale derivante da zuccheri (Fdca) destinato al settore del food packaging e la creazione di dodici nuovi posti di lavoro. Tutto ciò avverrà a Terni dopo che la Novamont di Catia Bastioli – leader nel settore delle bioplastiche compostabili – ha presentato ad Invitalia il programma di investimento da circa 10 milioni di euro nell’ambito delle misure previste per l’Area di Crisi complessa Terni-Narni.

L’obiettivo

L’iniziativa è la terza che l’agenzia Invitalia ammette alle agevolazioni previste dalla legge 181 del 1989 (dopo Fucine Umbre e Unicalce), nell’ambito dell’avviso pubblico per il ‘Sistema locale del Lavoro di Terni’. Il progetto d’investimento presentato – riferiscono Invitalia e Novamont in una nota congiunta – è finalizzato all’ampliamento ed alla diversificazione dell’unità produttiva di Terni per la realizzazione del già citato Fdca. Invitalia ha approvato l’iniziativa che verrà finanziata con 5,8 milioni di euro di agevolazioni (5 milioni di finanziamento agevolato ed il resto come contributo a fondo perduto).

Catia Bastioli

In cosa consiste

«Novamont continua il suo processo di innovazione nel settore della bioeconomia – afferma l’ad Catia Bastioli – permettendo la diversificazione delle attività produttive del sito di Terni, grazie ad una nuova tecnologia proprietaria. Si tratta di un impianto dimostrativo per la produzione di acido furandicarbossilico, a partire da materie prime rinnovabili, per una gamma di polimeri e di leghe polimeriche biodegradabili e compostabili, anch’essi proprietari, con elevate performance nelle condizioni d’uso».

«Modello di sviluppo sostenibile»

«L’importanza di questo investimento – aggiunge Domenico Arcuri, ad Invitalia – sta nel fatto che si punta sull’economia circolare e su un modello di sviluppo sostenibile, contribuendo anche a risolvere il problema dello smaltimento della plastica. Un segnale positivo sul territorio che si aggiunge al trend già positivo rilevato recentemente sulla crescita del sistema imprenditoriale locale».

L’azienda

La Novamont, costituita nel 1989, è oggi un gruppo composto da quattro siti produttivi, due centri di ricerca, sedi commerciali in Germania, Francia e Stati Uniti e un ufficio di rappresentanza a Bruxelles. Basa la propria attività sull’uso di risorse rinnovabili di origine agricola a basso impatto ambientale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.