34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Cassa’ all’Ast, la Regione convoca i sindacati

‘Cassa’ all’Ast, la Regione convoca i sindacati

di Fabio Toni
6 Settembre 2019
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si muove la Regione, e in particolare il presidente Fabio Paparelli, dopo l’annuncio da parte dell’Ast di Terni dell’apertura della cassa integrazione ordinaria, a partire dal 30 settembre e per un periodo presumibile di 13 settimane, per 1.200 dipendenti dell’acciaieria: per lunedì 9 settembre, alle 15,30, è stato infatti convocato nella sede della giunta di palazzo Donini, un tavolo con le organizzazioni sindacali per «una valutazione comune dei fatti e delle iniziative da assumere».

TERNI, AST: SPUNTA LA CASSA INTEGRAZIONE

La chiamata

In una nota Paparelli spiega di aver aver espresso direttamente all’ad di Ast, Massimiliano Burelli, giovedì mattina, «il suo disappunto per le modalità – non proprio improntate alla correttezza dei rapporti istituzionali – con cui è stata appresa la notizia», che ha provocato in lui «stupore e sconcerto». «Al netto delle motivazioni addotte, che comunque determinano apprensione, – dice il presidente Paparelli – le modalità con le quali si è proceduto rischiano di produrre uno strappo, sia con le organizzazioni sindacali, che con le istituzioni, proprio in un momento di rinnovo del Governo e nel quale, riteniamo, sarebbe invece opportuno ricercare tutte le sinergie possibili evitando lacerazioni e conflitti sociali».

TUTTO SU AST

La vicinanza ai lavoratori

Secondo Paparelli «è evidente che la responsabilità sociale di impresa si esercita, soprattutto nel caso delle ‘Acciaierie’ che hanno segnato e speriamo continuino a segnare il destino e lo sviluppo di un’intera comunità, anche attraverso una formale correttezza dei rapporti che, obiettivamente, riteniamo in questo caso essere venuta meno. Voglio esprimere – conclude il presidente della Regione – la solidarietà e vicinanza alle maestranze che, ancora una volta, sono chiamate a sacrifici».

Ugl: «Scenario di rischio»

Intanto, dopo la presa di posizione di mercoledì della Cgil, interviene ufficialmente anche l’Ugl metalmeccanici, tramite il proprio segretario Daniele Francescangeli. «La decisione di aprire la cassa integrazione – commenta Francescangeli – provoca paura e perplessità, visti i numeri annunciati. A pagare non possono essere sempre e solo i lavoratori per i meriti e i demeriti altrui, oltre alle passerelle vorremo capire tecnicamente, nei dettagli, le motivazioni del calo di ordini e produzione. A giugno abbiamo firmato un accordo sofferto, vista la limitata durata temporale (due anni, ndR), che prevede una diminuzione di personale per ristrutturazione e investimenti non idonei a consolidare nel lungo periodo le strategie di mercato. Con questa procedura di cassa integrazione la produzione è messa ora in serio rischio, il pericolo – conclude il segretario – è che non si raggiunga il milione di tonnellate all’anno previsto dall’accordo. È dunque necessario aprire un confronto con l’azienda».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.