9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cistite, professoressa Costantini su Rai Tre

Cistite, professoressa Costantini su Rai Tre

di Fabio Toni
12 Settembre 2019
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Elisabetta Costantini

Elisabetta Costantini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Metà delle donne italiane anche quest’anno, e probabilmente in estate che è il periodo più critico, ha sofferto di cistite. Un terzo non sa nulla della malattia e la prevenzione è ancora poco conosciuta. Di questo si parlerà con la professoressa Elisabetta Costantini nella puntata di ‘Tutta Salute’ che andrà in onda venerdì 13 settembre su Rai 3 alle ore 11.

Il tema

Il programma dedicato alla medicina, condotto da Pier Luigi Spada e Michele Mirabella, verterà quindi sulle infezioni urinarie femminili e maschili. A parlare di questo argomento di grande interesse e attualità, per la sua diffusione sia in ambito ospedaliero che comunitario, è stata invitata la professoressa Costantini, direttore della struttura complessa di urologia ad indirizzo andrologico ed uroginecologico dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni, che tornerà ad affrontare la problematica soffermandosi in particolare sulla diagnosi, la terapia e la prevenzione. «È importante sapere come difenderci dalle infezioni urinarie – spiega una nota dell’ospedale di Terni – evitando, se possibile, la terapia antibiotica che si è dimostrata una strategia perdente alla luce del gravissimo problema mondiale della resistenza batterica che ci impone di adottare un approccio diverso alla malattia: prevenire è meglio che trattare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
4 ° c
81%
4.7mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.