31 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan di Terni, torna a crescere l’allarme

Treofan di Terni, torna a crescere l’allarme

di Simone Francioli
17 Ottobre 2019
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dal 1° gennaio il prodotto di punta dello stabilimento Treofan di Terni sarà commercializzato sul mercato con il marchio Jindal e sarà prodotto anche negli altri stabilimenti europei del gruppo, perdendo di fatto quella esclusività che rappresenta oggi l’80% della produzione e che ha finora garantito la marcia a ritmo serrato degli impianti, tanto da mettere in difficoltà la gestione delle ferie e il ricorso a prestazioni straordinarie, visti i carichi di lavoro. Si prospetta dunque «incerta, per quanto riguarda le prospettive future» – stando alle parole di Filctem, Femca e Uiltec – la situazione dell’azienda del polo chimico ternano, tornata al centro di un incontro al Mise che si è svolto martedì pomeriggio e che, vista l’assenza della proprietà, non ha risolto le preoccupazioni di sindacati e lavoratori.

Investimenti e assunzioni al palo

L’assenza è stata giustificata con la richiesta di rinvio presentata dagli stessi vertici aziendali il 10 ottobre, a causa dall’impossibilità di presentare il piano di reindustrializzazione del sito di Battipaglia, fermo dal dicembre scorso. Su pressione sindacale l’incontro si è comunque svolto ugualmente – presenti il responsabile delle crisi industriali del ministero, le segreterie nazionali e territoriali e le rsu – per fare il punto della situazione, in vista del prossimo tavolo già fissato per il 29 ottobre. Oltre alle preoccupazioni sulla commercializzazione del prodotto (ufficializzata da una comunicazione aziendale), è stato anche denunciato il ritardo della realizzazione del piano prospettato dall’azienda per il 2019, nei tavoli precedenti, in termini di investimenti economici e assunzioni annunciate del personale. «Nel merito – spiegano Filctem, Femca e Uiltec – l’azienda non ha rispettato gli impegni sul rapporto tra unità lavorative e volumi prodotti, negando i trasferimenti intercompany dei lavoratori di Battipaglia in cassa integrazione straordinaria a Terni, prima annunciati e poi non realizzati, senza alcuna giustificazione».

L’imposta sugli imballaggi

Motivo di ulteriore preoccupazione è dato dalla legislazione in corso di approvazione, contenuta nel Def, «che inserisce un’imposta aggiuntiva sugli imballaggi da fonte fossile, che rischia nel breve periodo di accelerare la riduzione della domanda sul mercato italiano ed europeo, mettendo a rischio l’intera filiera produttiva e l’indotto del Bopp in Italia». «Questo – continuano i sindacati – ci fa essere fortemente preoccupati per tutti gli stabilimenti Jindal presenti sul territorio nazionale. Non è più tollerabile per i lavoratori l’atteggiamento irrispettoso adottato fino ad ora dalla società. Dopo circa 12 mesi di vertenza sono stati disattesi incontri ed impegni assunti nazionali e locali. Cosa ancora più grave è stato di non avere mai potuto incontrare la nuova proprietà dopo la scellerata cessione da parte di De Benedetti. E pensare che ieri, dopo aver declinato l’incontro in Italia, mister Jindal era in Europa, esattamente a Francoforte in riunione con i vertici aziendali di Treofan, uno schiaffo ai lavoratori ed al Governo italiano».

L’appello alla chiarezza

La delegazione sindacale ha dunque chiesto al Mise di trasferire direttamente alla proprietà, che nell’incontro programmato per il 29 ottobre lavoratori e organizzazioni sindacali si attendono «risposte chiare sui progetti e piani industriali futuri che mettano gli stabilimenti presenti nel nostro Paese in condizioni di lavorare, produrre ed essere maggiormente competitivi anche sullo scenario internazionale. In assenza di tutto ciò – concludono i tre sindacati -, la risposta dei lavoratori sarà determinata e proporzionale all’atteggiamento aziendale e coinvolgerà tutti i dipendenti di Jindal/Treofan presenti sul nostro territorio nazionale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
32 ° c
38%
5mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.