26 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sicurezza: «Perugia può essere ‘città pilota’»

Sicurezza: «Perugia può essere ‘città pilota’»

di Marco Torricelli
14 Febbraio 2015
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Gianpiero Bocci

Gianpiero Bocci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Perugia può diventare una ‘città pilota’ per il tema della sicurezza in ambito nazionale. Governo e Comune stanno infatti delineando alcuni temi per il prossimo Patto dedicato. A dirlo è stato il sottosegretario all’interno, Gianpiero Bocci, al termine di un incontro con il sindaco Andrea Romizi; il prefetto, Antonella De Miro e i rappresentanti delle forze di polizia.

I punti Gianpiero Bocci ha indicato, tra i punti salienti del Patto, «un sistema di controllo della rete delle attività commerciali per individuare i cambi di proprietà, un elemento fondamentale per le forze dell’ordine», mentre «gli altri aspetti sui quali stiamo lavorando sono un’azione per la tutela della legalità negli appalti pubblici, iniziative analoghe per edilizia e urbanistica e il contrasto all’immigrazione irregolare e all’abusivismo».

I reati Il sottosegretario si è quindi soffermato sui dati relativi ai delitti compiuti in città nel 2014 e all’inizio di quest’anno: «Il trend mostra un decremento del 11,8% rispetto ai 12 mesi precedenti. Sono diminuiti i reati legati alla droga, meno 9,1%, i furti, meno 16,9% e le rapine, con quelle compiute nelle vie pubbliche, quasi sempre ai danni di anziani e donne quindi particolarmente ‘fastidiose’, che hanno fatto registrare un meno 40%. Tutto ciò dimostra che le istituzioni hanno fatto un lavoro straordinario».

Le istituzioni Andrea Romizi ha invece ricordato che «il Patto per la sicurezza è in scadenza e tutti siamo impegnati per trovare punti su cui lavorare», mentre il prefetto ha sottolineato «la necessità di sinergie tra apparati dello Stato ed enti locali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni, colpi in serie in diverse farmacie. Coppia di ladri in azione

9 Luglio 2025
Terni, debiti mense: frizioni continue
Cronaca

Terni: 43enne condannato a 3 anni per maltrattamenti all’ex moglie

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
26 ° c
28%
9.7mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.