di S.F.
Gli organizzatori lo conoscono bene perché sono quindici anni che si cimenta in una manifestazione dura anche per i più giovani. Nel 2019 non ha partecipato a causa del meteo ma in vista dell’edizione numero 50 non ha mancato l’appuntamento con il click-day scattato alle 12: il primo italiano a prendersi il pettorale per l’edizione 2020 della ‘Nove Colli’ è un ternano del 1936 in grande spolvero con il ciclismo, Remo Lippantini. Prenderà parte – gli over 65 da regolamento non possono fare il tracciato più lungo – alla corsa da 131 chilometri con partenza dal porto di Cesenatico.

Il più veloce
In Emilia-Romagna per l’occasione organizzano tutti gli anni un click-day per dare i primi 10 mila pettorali – l’evento è molto partecipato – e l’83enne, coadiuvato dalla figlia, è stato il più veloce tra gli italiani come ufficializzato dal portale ufficiale del ‘Nove Colli’; in generale il più rapido ad aggiudicarsi la partecipazione è il belga Eric Borghs. Lippantini sarà impegnato in una corsa con 50 chilometri di salita sui 131 totali ed una pendenza massima del 18%; il tratto più impegnativo è legato al Barbotto con 5,5 chilometri al 6,9% medio.
Sempre sportivo: «Sarà una festa»
C’è sempre tempo per praticare l’attività sportiva se il fisico lo consente: «Ho fatto la ‘Nove Colli’ per quindici anni – spiega Lippantini – e la prima bicicletta l’ho avuta a 15-16 anni, ora sono quasi 70 che faccio sport. Mi sono iscritto un’altra volta perché è il 50° anniversario ed è una bella festa, vado a Cesenatico per tre giorni e sono riuscito nelle prime migliaia di iscritti. Merito di mia figlia che ha seguito il click-day». Intanto sotto con la preparazione. La gara è prevista per il 24 maggio, quando avrà compiuto 84 anni.