23 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Orti urbani Terni, prodotti vendibili

Orti urbani Terni, prodotti vendibili

di Simone Francioli
19 Novembre 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni

Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Possibilità di coltivare e vendere i prodotti agricoli prodotti, creando in questo modo «una piccola ma incentivante possibilità di attività a scopo di lucro». È la novità fondamentale in merito alla modifica del regolamento degli orti urbani a Terni: lunedì pomeriggio è arrivata l’approvazione in consiglio comunale con 23 sì e 8 astenuti in seguito all’iniziativa lanciata da Monia Santini della Lega. Via libera anche all’emendamento lanciato da Francesco Filipponi del Pd.

L’AVVISO 2018-2020 PER GLI ORTI URBANI

Monia Santini

Il rilancio

A fare il punto della situazione è la rappresentante del Carroccio: «Il progetto orti urbani – sottolinea – e la costituzione della relativa commissione nascono nel 2017 con la precedente amministrazione Di Girolamo come per altre situazioni, purtroppo, il progetto si è arenato in un limbo di inutilità che ha fatto avviluppare il progetto su se stesso. L’informazione inesistente o quasi vista la bassissima percentuale di assegnazioni – meno di 1/3 delle aree – e la poca lungimiranza pratica vista la promozione di attività che favorissero esclusivamente la socializzazione escludendo a priori qualsiasi forma di vendita dei prodotti coltivati, hanno fatto sì che un’iniziativa nata con i migliori presupposti, venisse completamente lasciata nel dimenticatoio di un’amministrazione impreparata e poco attenta. Con un pizzico di spirito imprenditoriale, la sottoscritta ha rispolverato e attualizzato il tutto alla luce della realtà cittadina odierna, presentando numerosi emendamenti al regolamento che introducono la fondamentale innovazione della possibilità di coltivare ma anche vendere i prodotti agricoli prodotti, creando una piccola ma incentivante possibilità di attività a scopo di lucro».

IL VIA LIBERA PER 11 LOTTI

Francesco Filipponi

L’incentivazione

Gli emendamenti dunque – il giudizio – «migliorano il regolamento ma mantengono integro il suo spirito sociale originario fondamentale per fasce da tutelare come le famiglie non abbienti che possono autoprodurre prodotti di prima necessità così come la fascia di popolazione più anziana che trova da sempre nella coltivazione dell’orto un motivo di svago e occasione di incontro vitale. Ciò nonostante gli emendamenti presentati vorrebbero costituire un’utile risorsa di incentivazione per la piccola imprenditoria locale soprattutto giovanile che potrebbe avvicinarsi e intraprendere a piccoli passi, inizialmente a costo zero, un’attività ormai quasi in disuso, soprattutto appunto tra i giovani, come quella della coltivazione della terra; infine bisogna anche sottolineare l’ulteriore utilità della riuscita del progetto che permette di mantenere pulite e manutentate aree ad oggi inutilizzate di proprietà del Comune».

Centri sociali

Per quel che concerne la modifica richiesta da Filipponi, il capogruppo Pd spiega che «il mio apporto è teso ad arricchire le integrazioni proposte dando la possibilità anche ai centri sociali anziani di partecipare alle procedure di aggiudicazione degli spazi; da estensore del regolamento vigente ritengo che le modifiche apportate oggi dal consiglio non snaturino lo spirito iniziale con cui è stato pensato all’epoca l’atto. Ci auguriamo una maggiore partecipazione dei cittadini al prossimo bando pubblico anche alla luce delle integrazioni prodotte».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
23 ° c
69%
7.6mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.