12 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Banca popolare Bari, timori ad Orvieto

Banca popolare Bari, timori ad Orvieto

di Simone Francioli
16 Dicembre 2019
in Altre notizie, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tocca da vicino anche il territorio orvietano la crisi della Banca popolare di Bari, commissariata dalla Banca d’Italia e ‘salvata’ da un provvedimento del Governo: l’istituto di credito è infatti proprietaria della quota di controllo della Cassa di risparmio di Orvieto. Sulla questione intervengono il sindaco di Parrano, Valentino Filippetti, e la Fisac Cgil dell’Umbria.

La richiesta di incontro

Secondo il primo la vicenda della banca pugliese avrà «gravi riflessi» anche sul territorio, per questo Filippetti ha chiesto ufficialmente al sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, la convocazione di una riunione dei sindaci dell’area interna e dei parlamentari umbri per parlare del commissariamento della banca. «Da una parte – sostiene Filippetti – è necessario un intervento urgente e diretto del governo a tutela degli azionisti e dei risparmiatori, dall’altro occorre invece capire le responsabilità di chi ha condotto un istituto così importante in questa situazione». Anche il sindacato non nasconde la sua «forte preoccupazione per le sorti di quella che è rimasta una delle ultime aziende di credito con autonomia giuridica della regione Umbria». «La Cassa di risparmio di Orvieto – si legge in una nota – è una banca sana, con ratios patrimoniali di sicura solidità e per questo non è stata oggetto di un provvedimento analogo a quello adottato nei confronti della banca pugliese».

Il sindacato: «Preservare il valore di Cro»

La Fisac Cgil auspica che «la gestione commissariale della capogruppo punti a preservare il valore della cassa umbra e soprattutto a garantire i livelli occupazionali ed i servizi al territorio» e che «qualora anche la gestione commissariale dovesse proseguire nelle trattative per la vendita a terzi della quota di controllo di Cro detenuta da Bpb, si punti non solo alla massimizzazione del ritorno economico-patrimoniale per la controllante, ma anche alla ricerca di un partner industriale che sappia tutelare i sopracitati livelli occupazionali ed il livello dei servizi al territorio, offrendo altresì prospettive di sviluppo sostenibile del business». Il sindacato sollecita infine le istituzioni della regione e tutti gli organi politici regionali a vigilare «affinché non si depauperino ulteriormente i centri decisionali nell’erogazione del credito presenti in regione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, è Valentino Lippi l’uomo ucciso dal treno
Altre notizie

Terni-Roma: notte-incubo per 20 viaggiatori. Trenitalia replica

18 Maggio 2025
Terni: successo per ‘Destinazione impiego’, convegno della Fondazione Sbrolli
Economia

Terni: successo per ‘Destinazione impiego’, convegno della Fondazione Sbrolli

18 Maggio 2025
Altre notizie

Ospedale Terni, cambia in via temporanea l’accesso alla portineria centrale

17 Maggio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, l’ex Grillo Parlante in dirittura d’arrivo. Consegna in vista

17 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, il Csa Ral al Comune: «Polizia Locale, servono i fatti». Mirino su cella, divise e spogliatoi

17 Maggio 2025
Terni, tariffe servizi comunali: l’aumento interessa cascata, Carsulae, loculi e commercio
Altre notizie

Terni, inflazione aprile: su servizi alloggio (+3,5%) e carne (+2,2). Giù energia (-8%) e gas (6,2%)

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Mist
5 ° c
93%
8.3mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.