20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tk, Merz: «Serve dura ristrutturazione»

Tk, Merz: «Serve dura ristrutturazione»

di Fabio Toni
1 Febbraio 2020
in Apertura 5, Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Nelle 16 pagine di intervento lette venerdì a Bochum davanti all’assemblea annuale degli azionisti, riferimenti diretti ad Ast – come prevedibile – non ce ne sono, di certo non possono passare inosservate neanche a Terni le parole pronunciate da Martina Merz, ceo di ThyssenKrupp, sulle prospettive a breve e lungo termine della multinazionale. A riportarle è il portale specializzato Siderweb.

UMBRIAON – TUTTO SU AST

Martina Merz

Imperativo è ridurre

«Ci troviamo in una situazione estremamente difficile – ha detto la manager parlando del gruppo -. Il nostro bilancio rimane debole e le prestazioni di alcune delle nostre attività rimangono insoddisfacenti. La società è in rosso. Solo nell’ultimo anno fiscale abbiamo speso oltre un miliardo di euro in più di quanto abbiamo guadagnato e il debito netto è aumentato di oltre la metà. Per questo non dobbiamo rifuggire da ampi cambiamenti strutturali». E, entrando più nello specifico del comparto dell’acciaio, sempre secondo quanto riporta Siderweb, ha aggiunto: «Ha un futuro, ma dobbiamo rendere competitivi i nostri affari. Significa riduzione dei costi, allineare ulteriormente i nostri processi con le esigenze dei clienti e lo sviluppo del nostro portafoglio più verso prodotti ad alto margine, dove abbiamo vantaggi rispetto ai nostri concorrenti, soprattutto quelli asiatici. Ecco perché il primo passo in questa strategia richiederà una dura ristrutturazione. Non sarà possibile farlo senza perdite di posti di lavoro».

«Due o tre anni per riprendersi»

Dunque l’ennesima conferma – se ce ne fosse bisogno – che il quadro entro il quale si muove Ast è tutt’altro che roseo. Entro la fine di febbraio, ha annunciato Merz, l’azienda prenderà una decisione in merito alla vendita di Elevator (la divisione del gruppo specializzata nel settore ascensoristico, ndr), definita «molto interessante» per il mercato azionario, ma anche per una vendita parziale o completa. Il valore dell’impresa – confida Tk -, dovrebbe superare i 15 miliardi di euro. Quanto all’acciaio, dopo il fallimento della joint venture con Tata, la multinazionale resta convinta che «le alleanze o il consolidamento siano il modo migliore per l’industria siderurgica europea, in vista sia della sovraccapacità in Europa sia dell’imminente trasformazione in acciaio neutro dal punto di vista climatico». Quindi Tk è ancora aperta a partenariati o alleanze, anche con i concorrenti. Tra un anno, sempre secondo il ceo, Tk navigherà in acque meno agitate, ma ci vorranno comunque dai due ai tre anni affinché l’annunciata ristrutturazione si rifletta nelle cifre del gruppo. A breve termine, al contrario, «le imminenti spese di ristrutturazione avranno effettivamente un impatto negativo sugli utili».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.