9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Leolandia bloccata». «Nessuna impasse»

«Leolandia bloccata». «Nessuna impasse»

di Fabio Toni
13 Febbraio 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Oggi, insieme ai colleghi parlamentari umbri Caparvi e Marchetti, abbiamo presentato un’interrogazione urgente al ministro dello sviluppo economico affinché il governo si muova per sbloccare il progetto del parco divertimento Leolandia che deve sorgere nel comune di Narni». Lo dichiara in una nota la deputata della Lega Barbara Saltamartini, presidente della commissione attività produttive della Camera e commissario provinciale della Lega Terni.

LEOLANDIA, INCERTEZZE E TIMORI

Barbara Saltamartini

«L’inerzia di pochi non può penalizzare un territorio»

«Il progetto partito nel 2018 – spiega la parlamentare – seppur ha ottenuto tutte le autorizzazioni previste è tutt’oggi ancora fermo perché Invitalia non ha ancora sbloccato i finanziamenti previsti nell’accordo sottoscritto al Mise nel 2019 per rilanciare l’area di crisi complessa Terni-Narni che prevede, tra l’altro, un risvolto occupazionale significativo. Ad oggi però è tutto bloccato da Invitalia che, solo teoricamente, promuove le iniziative imprenditoriali. Da anni ormai è sotto gli occhi di tutti la scarsa capacità dell’agenzia di sostenere le imprese italiane, anzi spesso la sua inadempienza scoraggia quanti vogliono investire nel nostro paese. Abbiamo chiesto quindi al ministro Patuanelli – prosegue la Saltamartini – di agire immediatamente per uscire dall’impasse e sbloccare il progetto che giace su una scrivania a discapito di un interno territorio. Non possiamo permettere che l’inerzia di pochi comprometta lo sviluppo e la crescita di un’ampia area dell’Umbria».

M5s: «La Saltamartini si è svegliata»

A seguire arriva la replica, polemica, del M5s Umbria al passo compiuto dalla Lega. A parlare sono Tiziana Ciprini, Thomas De Luca, Filippo Gallinella, Emma Pavanelli e Luca Tramini: «L’onorevole Saltamartini si è svegliata sulla questione Leolandia. E si sveglia improvvisamente pur essendo la presidente della Commissione parlamentare attività produttive, commercio e turismo da giugno 2018. Avrebbe avuto quindi tutto il tempo, il modo e gli strumenti, pur avendo a che fare con governi diversi, di seguire in ogni fase l’iter della vicenda ed impegnarsi ad accelerare al massimo e nei limiti delle sue competenze il percorso di valutazione del progetto di Leolandia. Di seguire e sostenere coerentemente lo sforzo dei promotori e delle istituzioni locali nel cercare supportare al massimo un progetto decisivo per lo sviluppo del territorio. Ne è riprova il procedimento terminato a settembre ed approvato dal consiglio comunale di Narni all’unanimità, di adozione del progetto attuativo in variante che ha quindi terminato l’iter autorizzativo nei tempi prestabiliti. La Saltamartini parla solo ora, quando tra pochi giorni, il 18 febbraio precisamente, il progetto passerà l’esame di Invitalia. Un risultato atteso da tutti – proseguono i portavoce del Movimento 5 Stelle – ma anche un progetto che per la mole di risorse messe a disposizione aveva bisogno di particolare attenzione nella verifica dei requisiti stessi del progetto, a garanzia della valutazione positiva dello stesso. Procedimento ormai ultimato e che ha avuto un prolungamento di circa un mese da quanto stabilito essendo stato previsto l’ultimo esame di Invitalia intorno al 20 gennaio scorso. Non c’è niente di bloccato quindi, c’è solo un lavoro scrupoloso portato avanti da tutti gli attori istituzionali al fine di garantire il sostegno necessario ad un progetto di sviluppo turistico innovativo in un territorio che ha saputo e saprà accoglierlo nel migliore dei modi. Il resto – concludono – sono solo chiacchiere, anzi chiacchiericcio in ritardo che denotano solo distacco dalla realtà concreta delle vicende che soprattutto chi siede in parlamento e rappresenta questi territori non dovrebbe permettersi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.