23 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Distrutti dai volatili e da chi li nutre»

Terni: «Distrutti dai volatili e da chi li nutre»

di Fabio Toni
19 Febbraio 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.T.

Può una condotta apparentemente banale quanto invasiva e costante, come gettare del cibo ai piccioni dalla finestra della propria abitazione, mettere in ginocchio un’attività commerciale, in crisi una famiglia e creare problemi di salute seri – oltre a quelli economici – a due persone che, fino a qualche anno prima, vivevano serenamente progettando il futuro? Stando al racconto dei diretti interessati, ma pure alla recente sentenza di condanna emessa dal tribunale di Terni, sì. Sembra un incubo, in effetti, quello che da oltre sette anni vivono Claudio Cassetta e Francesca Feliziani, ma non lo è.

La vicenda

I due – marito e moglie – erano titolari di un negozio di ottica in viale Trieste 53, a Terni. Nell’ottobre del 2017 lo hanno chiuso per ‘esasperazione’ e da oltre sette anni – l’inizio della vicenda è datato 2012 con le prime denunce partite a fine 2013 – la loro vita è segnata da questa incredibile situazione. All’apparenza semplice ma – le conseguenze sono lì – devastante per chi si trova a viverla.

Come cambia la vita

«Questa donna – racconta Francesca – che il tribunale di Terni ha condannato pochi giorni fa (era il 29 gennaio scorso, ndR) a nove mesi di reclusione per atti persecutori, ci ha rovinato la vita. Sembra assurdo e lo è. Ma dover fare i conti con il cibo ed i rifiuti costantemente lanciati dalla finestra, più volte al giorno, davanti all’ingresso del negozio, la sporcizia, lo sterco, gli stessi volatili – che albergano a decine lì dove sanno che mangeranno – ci ha portati a chiudere un negozio che andava bene e che ci rendeva sicuri e felici. Pulire più volte al giorno? Inutile. Alla fine i clienti hanno preferito prendere altre strade e noi, nostro malgrado, pure. Affittarlo o cederlo, finora si è rivelato impossibile. Chi lo ha affittato, non ci ha pagati stante la situazione insopportabile. Sì il tribunale ci ha dato ragione e ora c’è anche il giudizio civile. Ma la nostra richiesta è una sola».

«Per favore, basta»

«Con il passare del tempo – prosegue Francesca – ho iniziato ad accusare problemi di salute sempre più pesanti, gli orizzonti, complici le difficoltà economiche, si stanno chiudendo anche per un progetto di vita. Ad oggi, con il mutuo tenuto fermo per due anni ma che a breve ripartirà, non possiamo dare spazio a nessun sogno. Neppure a quello di avere un figlio. Capite ora, a cascata, come da un’apparente sciocchezza qual è dare del cibo a dei volatili, peraltro vietata, si possa arrivare, pezzo dopo pezzo, ad una prostrazione che, vi assicuro, ci sta segnando profondamente? Ora, anche sulla base dei problemi di salute che mi affliggono in seguito a questa assurdità, devo sperare di rientrare nelle categorie protette o in una chiamata diretta per avere di nuovo un lavoro. La richiesta, giustizia a parte, è una: che qualcuno faccia qualcosa, che scatti una qualche misura, che la procura e le forze dell’ordine agiscano perché è inconcepibile che la condotta di questa donna prosegua liberamente. Solo questo può darci una spinta per ripartire, provare a cedere gli spazi ma su basi finalmente normali, tornare a vivere».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Light rain shower
23 ° c
83%
18mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.