28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Stallo Sangemini, Mise pronto al tavolo

Stallo Sangemini, Mise pronto al tavolo

di Simone Francioli
22 Febbraio 2020
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I 10 giorni di tempo chiesti dall’azienda per delineare il destino del gruppo in teoria sono scaduti venerdì, nella pratica la proprietà di Acque minerali d’Italia non ha dato ancora alcuna indicazione sul futuro degli stabilimenti, tra cui quelli di Sangemini-Amerino. Per questo le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno sollecitato un incontro al ministero dello sviluppo economico il quale, tramite la sottosegretaria Alessandra Todde, ha dato la disponibilità a convocare una riunione già nei prossimi giorni per monitorare la situazione..

«UNITI PER EVITARE IL FALLIMENTO»

«Serve responsabilità»

Chiarezza è quello che continuano a chiedere i sindacati, che – hanno spiegato proprio venerdì in una nota – stanno premendo nei confronti della proprietà del gruppo «affinché mantenga l’impegno già assunto di comunicare nel giro di pochi giorni le definitive scelte industriali o di partnership che permettano di dare prospettive più solide alle attività industriali». «La grave situazione in cui versa l’azienda, rispetto alle produzioni, all’approvvigionamento delle materie prime e alla penetrazione nei canali commerciali dei singoli marchi – hanno continuato Fai, Flai e Uila – è sotto gli occhi di tutti e richiamano chi gestisce il gruppo ad una maggiore responsabilità e alla messa in campo di tutte le scelte che non aggravino ulteriormente la crisi. È massimo l’impegno di Fai Flai e Uila atto ad evitare un drastico peggioramento della crisi in atto e terremo informati rappresentanze sindacali e lavoratori per compiere insieme tutte le azioni necessarie».

«GLI ACCORDI VANNO RISPETTATI»

Tavolo dal prefetto, il tribunale di Frosinone dà ragione a Fiuggi

Intanto il prefetto di Terni Emilio Dario Sensi, dando seguito alla comunicazione inviata lunedì al consiglio comunale straordinario di San Gemini e a fronte della richiesta formale inviata mercoledì dai sindacati locali, ha convocato organizzazioni sindacali e rsu per un incontro programmato per mercoledì alle 12 in prefettura. Da Frosinone arriva invece la notizia che il tribunale della città laziale ha azzerato la richiesta milionaria – 20 milioni di euro – avanzata dalla Sangemini nei confronti della società comunale Acqua e Terme di Fiuggi: la diatriba legale era iniziata nel 2010, otto anni dopo l’acquisizione del controllo del sito di Fiuggi da parte dell’azienda umbra. L’amministrazione fiuggina rivendicava però il controllo dello stabilimento d’imbottigliamento e una sentenza del 2012 estromise la Sangemini, nonostante il contratto d’affitto scadesse nel 2022. Da qui la richiesta di risarcimento, anche sulla scorta di un precedente prestito, però naufragata nelle ultime ore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.