33 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Semitec, chiesto il concordato: incertezza per 44 lavoratori

Semitec, chiesto il concordato: incertezza per 44 lavoratori

di Simone Francioli
25 Febbraio 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non c’è pace per il mondo delle imprese del ternano, alle prese con uno stillicidio quasi quotidiano di notizie relative a crisi aziendali, posti di lavoro in bilico e rilanci mancati: l’ultima in ordine di tempo a far parlare di sé è la Semitec – azienda attiva nel campo di manutenzione, logistica, servizi tecnologici per telecomunicazioni, realizzazione civile ed impiantistica di reti fisse, mobili e wi-fi – che, sui 300 complessivi sparsi in tutti Italia, nella città dell’acciaio conta 44 dipendenti (una decina di impiegati, i restanti operai). Giovedì 20 febbraio la proprietà ha infatti depositato al tribunale di Roma – competente in quanto la sede legale della società si trova nella capitale – la richiesta di ammissione al concordato preventivo.

18 mesi di attese vane

L’ambizioso piano di rilancio e sviluppo – tra promesse di ripresa commerciale e un’annunciata riorganizzazione aziendale – è rimasto di fatto sulla carta, a presentarlo davanti al ministero dello sviluppo economico, nell’autunno 2018, un imprenditore che in Umbria aveva già lasciato (negativamente) il segno: Giuseppe Incarnato, amministratore delegato della Igi Investimenti, fondo noto per l’attività di scouting di aziende in crisi, lo stesso che due anni prima aveva rilevato e poi portato al fallimento – lasciando a casa 27 dipendenti e una decina di collaboratori – il quotidiano locale Il Giornale dell’Umbria.

La parola al tribunale

Incarnato nell’agosto 2018 fa aveva acquisito la società – nata a Terni come Alnuatel, poi divenuta Emicom e quindi Siram – impegnandosi, attraverso un piano industriale quinquennale, a portare crescita e investimenti. «Cosa che non è mai avvenuta – spiega Alessandro Rampiconi, segretario della Fiom Cgil di Terni – la nuova proprietà dell’azienda, già provata da diversi periodi di crisi, si è di fatto nascosta dietro le promesse». Dopo essersi trovata senza commesse a fine 2019, anche l’ultimo impegno di aprire la cassa integrazione per i dipendenti – preso nell’ultimo incontro al Mise del 13 febbraio – si è rivelato vano. Fino alla mossa di giovedì. «Una scelta che comunque, pur nella difficoltà del momento – continua Rampiconi -, se il concordato verrà omologato permetterà ai lavoratori (che vantano due mesi di stipendi arretrati, oltre ai versamenti del Tfr, ndr) di accedere agli ammortizzatori sociali per un periodo più prolungato rispetto ad una ‘semplice’ procedura di cessazione di attività. Rimane l’amarezza per l’epilogo di un’azienda che non sembra avere più prospettive nel breve e medio periodo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
33 ° c
36%
7.2mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.