29 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Coronavirus, in Ast stop alle trasferte e contatti limitati

Coronavirus, in Ast stop alle trasferte e contatti limitati

di Fabio Toni
26 Febbraio 2020
in Ambiente e salute, Ast, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Servizio mensa sospeso da mercoledì e sostituito dai ‘cestini pasto’, stop alle trasferte da e per l’estero, nessuna riunione di lavoro alla presenza di più di cinque lavoratori: sono alcune delle misure emerse a seguito della conference call che – su richiesta dei rappresentanti dei lavoratori – si è tenuta martedì fra la delegazione sindacale di Ast e la delegazione aziendale. Oggetto: provvedimenti per prevenire la diffusione del Coronavirus nell’ambito delle acciaierie di Terni.

Altri esempi

A renderle note sono le rsu aziendali che spiegano: «Dopo un ampio confronto, l’azienda, oltre quanto previsto da ministero e Regione, si è impegnata ad applicare ulteriori misure per tutti i dipendenti del sito siderurgico». Oltre agli esempi citati in premessa, le stesse rsu ne fanno altri: «I rapporti con clienti e fornitori aziendali avranno luogo tramite telefono o videoconferenze, saranno attivate pulizie straordinarie intensificate di disinfezioni presso tutti gli spogliatoi, saranno predisposte norme specifiche preventive di tutela per autotrasportatori e dipendenti». Si tratta di alcuni dei provvedimenti che spetterà all’azienda di viale Brin mettere nero su bianco, comunicandoli a tutti i diretti interessati.

TUTTO SU AST

Il documento completo

Nel pomeriggio l’azienda ha inviato ai dipendenti un documento in cui vengono elencate dettagliatamente le misure precauzionali da adottare. Tra queste, oltre a quelle già elencate, c’è anche la disposizione in base alla quale chiunque sia entrato in contatto con soggetti residenti nei comuni coinvolti dal blocco della libera circolazione decretato dal Governo non dovrà recarsi in ufficio, mettendosi in contatto con la direzione risorse umane e/o il business continuity officer e/o con il proprio dirigente responsabile. Tutti coloro che dovessere presentare sintomatologia respiratoria o influenzale, anche lieve, dovranno contattare il medico curante per eventuali indicazioni specifiche e fornire comunicazone al proprio dirigente responsabile. Per gli spostamenti casa-lavoro si raccomanda invece, qualora possibile, di privilegiare l’utilizzo di mezzi propri evitando il ricorso a mezzi pubblici affollati. Dovranno essere inoltre limitati al massimo i contatti con l’esterno, privilegiando l’utilizzo di strumenti per la comunicazione a distanza come conference call o videoconferenze. Sospesa anche la partecipazione ad eventi pubblici connessi all’attività lavorativa, mentre è suggerito di evitare o limitare anche quella ad eventi pubblici non connessi all’attività lavorativa stessa. Tutti coloro forniti di device mobile (laptop, tablet) sono invitati a verificarne l’abilitazione alla Vpn (Virtual private network) e, alla fine della giornata lavorativa, a portare con se tali device.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità, pazienti oncologici in Umbria: 50 mila euro per l’acquisto di parrucche
Ambiente e salute

Sanità, pazienti oncologici in Umbria: 50 mila euro per l’acquisto di parrucche

3 Luglio 2025
Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
32 ° c
37%
3.6mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.