12 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Mancano personale e presìdi di protezione»

«Mancano personale e presìdi di protezione»

di Fabio Toni
12 Marzo 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Più volte, in più occasioni, anche con la precedente giunta regionale, abbiamo evidenziato come la scarsità di personale dell’azienda ospedaliera di Terni rischiasse di paralizzarne l’operatività e l’efficienza. L’emergenza Covid-19 ha scoperchiato la pentola». La riflessione arriva da Fp Cgil e Fp Uil di Terni attraverso i rispettivi segretari Giorgio Lucci e Mauro Candelori.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

«Stabilizzare il personale sanitario e amministrativo dirigenziale»

«Il personale medico, infermieristico, tecnico e amministrativo – evidenziano i due sindacati – sta compiendo un notevole sforzo ed enormi sacrifici al fine di arginare l‘epidemia, è chiaro pero che tali sforzi se non supportati da risorse umane e strumentali adeguate rischiano di risultare vani. Non sono comprensibili le motivazioni per cui la Regione, nonostante i nostri continui solleciti, ritardi l‘applicazione della legge Madia, che permetterebbe in breve tempo di stabilizzare il personale sanitario e amministrativo dirigenziale».

La dotazione organica

Ad aggravare la situazione, poi, per Fp Cgil e Fp Uil, «c’è la corretta attività delle regioni limitrofe, che invece stanno in modo lungimirante utilizzando sia la stabilizzazione che lo scorrimento delle graduatorie per assumere personale a tempo indeterminato, personale che in buona parte lavora a tempo determinato presso le nostre due aziende, Usl e ospedale, e che ovviamente accetta di trasferirsi. Ciò determina una ulteriore perdita di dotazioni organica e di professionalità che sono state costruite nel tempo nelle nostre aziende e che andranno a beneficio di altre».

I presidi

Si potrebbe dire che «’cambia l’orchestra ma non cambia la musica’: non si hanno notizie dei concorsi per il personale Oss, il concorso per infermieri assegna all’ospedale di Terni poche unità, assolutamente insufficienti, rimane ormai un mistero la mancanza di volontà di bandire concorsi per il personale amministrativo, ormai ridotto ai minimi termini. Tutto ciò con l’aggravante che in questo momento non siamo in un regime ordinario, ma siamo chiamati ad affrontare una emergenza importante. Mancano poi i presidi di protezione individuale per il personale, indispensabili per tutelare i nostri operatori».

L’appello

«Siamo consci che la situazione è complicata, ma non è comprensibile il motivo per cui le autorità regionali tardino ad utilizzare tutti gli strumenti legislativi a disposizione per aumentare le risorse umane; con le attuali normative si potrebbero stabilizzare, nel giro di due mesi, decine di operatori. Si poteva farlo già da gennaio 2020, si è perso troppo tempo prezioso. Chiudiamo con un triplo appello: ai cittadini a cui si chiede di collaborare con il personale sanitario rispettando le norme varate dal Governo, alle istituzioni regionali perché utilizzino subito le norme per la stabilizzazione per tutti i profili interessati nessuno escluso, e al sindaco di Terni affinché si adoperi a tutela dei cittadini».

NurSind Terni: «Assunzioni, stabilizzazioni e sicurezza»

«In questo periodo storico in cui l’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ è chiamata a fronteggiare l’emergenza nazionale dovuta al virus Covid-19, c’è bisogno di nuove ed urgenti assunzioni di personale infermieristico e non di ulteriori posizioni organizzative», evidenzia Paolo Scaramuccia, segretario territoriale NurSind Terni. «In questi giorni di emergenza, in cui è piena emergenza sanitaria coronavirus, dove infermieri e medici sono sotto stress, con carichi lavorativi immani, è assolutamente prioritaria la proroga per i colleghi infermieri che hanno un contratto a tempo determinato in scadenza è che sono già integrati nella realtà aziendale, sono urgenti le assunzioni è assolutamente prioritario stabilizzare il personale avente diritto. È prioritario accelerare le procedure concorsuali unificate tra Usl Umbria 2 e azienda ospedaliera. È assolutamente necessario – conclude Scaramuccia – dotare il personale infermieristico di Dpi e prevedere rapidi processi formativi sul loro corretto utilizzo. Le nuove posizioni organizzative possono aspettare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Terni, cascata delle Marmore: arriva il primo punto di allattamento. Ecco il baby pit-stop

17 Maggio 2025
Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»

18 Maggio 2025
Terni, all’Ast si taglia: rotolano altre teste
Ast

Ast: svelata la fermata di agosto. Venti giorni per l’area a caldo

16 Maggio 2025
Ambiente e salute

Spoleto: Lea a rischio per la pediatria. Aperto un bando per medici in pensione

16 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, via della Sponga-centrale di Cervara: ancora rifiuti e strada bloccata

16 Maggio 2025
Ambiente e salute

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna ‘Liberi subito con Laura Santi’ – Video e foto

15 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Mist
5 ° c
93%
7.9mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.