18 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ambulante si libera dell’invenduto nel bosco

Ambulante si libera dell’invenduto nel bosco

di Simone Francioli
9 Aprile 2020
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Abiti, costumi, biancheria intima e circa duemila stampelle. È il gran volume di indumenti abbandonati trovati in un’area boschiva in zona Magione: a scoprirli la polizia Locale che, a stretto giro, ha individuato il responsabile. Per lui è scattata la denuncia. La segnalazione è di un cittadino.

Il materiale

Gli indumenti erano all’interno di sacchi di plastica e cartoni. Gli agenti hanno rinvenuto anche una serie di documenti che il proprietario aveva tentato di eliminare strappandoli in pezzi piccoli: è grazie a loro che è stato possibile risalire al responsabile. Si trattava di un uomo che, non sapendo come disfarsi di merce della sua attività commerciale – come ambulante – ha deciso di risolvere in questo modo, lasciandoli nel bosco; già in precedenza ne aveva abbandonati nelle vicinanze dei cassonetti di raccolta specifici, quindi i rimanenti li ha piazzati in due punti diversi dell’area.

Sanzione

Per lui denuncia e possibilità di evitare il procedimento penale con due azioni: rimozione del materiale abbandonato e pagamento di una multa da 6.500 euro. «La nostra polizia locale – commenta l’amministrazione – mostra ancora una volta la sua grande professionalità per la quale tutti la ringraziamo. Anche se gravata da tanti impegni in conseguenza dell’epidemia da coronavirus, che li vede tutto il giorno impegnata nel controllo del territorio comunale, non vengono meno a tutte le altre incombenze della loro professione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
6.5mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.