34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, caos cantiere San Lucio: scatta messa in sicurezza

Terni, caos cantiere San Lucio: scatta messa in sicurezza

di Simone Francioli
29 Aprile 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Materiale in zona nell'estate 2019

Materiale in zona nell'estate 2019

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Trascorrono gli anni – il protocollo d’intesa tra ministero delle Infrastrutture, Regione, Comune e Ater è del 2007 con progetto da 3,5 milioni di euro – e si è ancora in attesa del completamento della riqualificazione del complesso di San Lucio. Nel 2018 la risoluzione contrattuale con la Siti Appalti srl, la scorsa estate il via alla procedura per la messa in mora della società pontina e il degrado che permane, anche a causa di chi continua a gettare rifiuti in zona: ora scatta la messa in sicurezza del cantiere con un mini affidamento di poco inferiore ai 5 mila euro. Per tutto il resto serve l’approvazione del bilancio.

LUGLIO 2019, LA MESSA IN MORA DELLA SITI

Presenza di rifiuti a febbraio

Cosa è necessario. Recinzione in primis

L’iter nasce con il ‘contratto di quartiere 2’ per il recupero delle tre palazzine degradate. In questo caso il guaio riguarda la prima in seguito alla rimozione dei ponteggi avvenuta ad inizio anno: a marzo è stato effettuato un sopralluogo per valutare le azioni da fare per mettere in sicurezza il cantiere e il lavoro di certo non manca. Stabilito infatti che occorre «il ripristino nel più breve tempo possibile della perfetta efficienza della recinzione perimetrale del cantiere, al fine di precludere l’accesso alle aree operative da parte di persone non autorizzate nella porzione lato est (interno) e la completa rimozione dei pannelli della stessa, risultati danneggiati e non più efficienti, lungo la strada pubblica, lato ovest; la tamponatura con modalità idonee a garantire l’efficienza della segregazione e la durata nel tempo (ad esempio: blocchi di calcestruzzo alleggerito o tecnologie similari) di tutte le aperture finestrate e dell’accesso al vano scala del piano terra; il ripristino, nel più breve tempo possibile, dei cartelli di legge in numero idoneo a segnalare efficacemente il divieto di accesso ai non autorizzati nelle aree operative; la rimozione o il riordino e la messa in sicurezza di quanto altro presente nelle aree operative che possa essere trascinato all’esterno del cantiere in caso di eventi meteorici di eccezionale ventosità (ad esempio: canali per lo scarico dei residui di demolizione, legname da costruzione, pacchi di materiali isolanti, ecc.); l’allontanamento dal cantiere dei rifiuti e macerie presenti e al loro trasporto alle discariche autorizzate».

FEBBRAIO 2019: MIRINO SUL 2022 PER IL COMPLETAMENTO
IL CONTRATTO DI QUARTIERE E IL RECENTE PROTOCOLLO CON ATER

L’area

I rifiuti e l’Asm

Il costante problema è la presenza di rifiuti abbandonati, segnalata con continuità dai cittadini della zona: dal Comune è partito l’input rivolto all’Asm per lo smaltimento. Sarà la ditta Enzo Monti ad attivarsi da lunedì – c’è l’emergenza covid da considerare – per la manutenzione e la messa in sicurezza del cantiere dopo la richiesta ricevuta dal responsabile del procedimento, Mauro Cinti: in una settimana, salvo problemi di maltempo o di altra natura, l’area sarà sistemata. Altra storia per il completamento e la realizzazione concreta degli interventi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.