12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rogo TerniEnergia, l’Arpa tranquillizza

Rogo TerniEnergia, l’Arpa tranquillizza

di Marco Torricelli
25 Luglio 2015
in Ambiente e salute, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La nube nera su TerniEnergia

La nube nera su TerniEnergia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Stando alle prime risultanze dei campionamenti fatti dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) dopo l’incendio che si è sviluppato l’11 luglio nell’impianto di TerniEnergia di Nera Montoro – dove si effettua il trattamento di pneumatici a fine vita con recupero di prodotti – l’episodio non avrebbe provocato danni all’ambiente.

IL RAPPORTO DI ARPA UMBRIA

Le analisi I risultati delle analisi relative all’aria, dice l’Arpa, «mostrano che le concentrazioni di Ipa, Pcb e Diossine rilevate nell’aria risultano inferiori ai limiti di quantificazione del metodo analitico». Mentre «i campioni di vegetali a foglia larga sono stati analizzati al fine di valutare le ricadute dei microinquinanti organici (Ipa, Diossine e Pcb) prodotti durante l’incendio e le concentrazioni riscontrate risultano inferiori al limite di quantificazione del metodo analitico».

LE IMMAGINI DELL’INCENDIO

La valutazione Poiché per le deposizioni sui vegetali, spiega l’Arpa, «non esistono limiti di legge, è utile una comparazione con quanto rilevato a seguito di eventi incidentali analoghi: se si confrontano i dati di Nera Montoro con quelli riscontrati dopo l’incendio della rimessa camper di Pantano (Narni) nel 2014, si nota che le concentrazioni di Ipa/Diossine rilevate a Nera al Montoro risultano inferiori a quelle di Pantano».

Il suolo Nei prossimi giorni «saranno resi noti i risultati analitici relativi ai campioni di suolo.
Al riguardo, Arpa Umbria precisa che non si registra alcun ritardo nell’analisi dei campioni prelevati: i tempi impiegati per ottenere i risultati corrispondono a quelli necessari per la lavorazione dei campioni e per le indagini complesse cui vanno successivamente sottoposti al fine di giungere ai risultati, come da accreditamento e certificazioni che qualificano l’operatività del laboratorio Arpa Umbria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Terni: agguato a colpi di roncola. Gravissimo imprenditore 40enne
Cronaca

Terni: omicidio Bruschini. Processo il 10 giugno senza aggravanti

9 Maggio 2025
Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne
Cronaca

Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Ruba gratta e vinci e poi incassa quelli vincenti: scoperto
Cronaca

Causa tamponamento con feriti e fugge all’alt dei carabinieri: 43enne di Gubbio denunciato

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.