24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan: «Stop allo sciopero o clienti in fuga»

Treofan: «Stop allo sciopero o clienti in fuga»

di Fabio Toni
25 Luglio 2020
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Dopo giorni di silenzio, venerdì è arrivata una risposta da parte della Treofan alla proposta avanzata dai sindacati e – come prevedibile – i toni non sono quelli che ci si augurava di ottenere per concludere positivamente la vicenda.

Mobilitazione nel mirino

In sintesi, in una lettera inviata alle stesse organizzazioni sindacali, al Mise e alla Regione Umbria, l’azienda punta il dito contro lo stato di agitazione e le quattro settimane di sciopero (da venerdì esteso a tutto il polo chimico) proclamati dai lavoratori, accusando la mobilitazione di essere la causa della ‘fuga’ dei clienti verso altri concorrenti. Per questo, per recuperare sempre secondo l’azienda la fiducia degli stessi clienti e dunque permettere la ripresa della produzione e delle spedizioni, Treofan chiede l’interruzione della protesta, spiegando che nel frattempo non è in grado di dare seguito al piano presentato lo scorso 17 giugno, così come di rispondere alle proposte di sindacati e istituzioni sul futuro della fabbrica. Inevitabile, dopo la richiesta di convocazione di un incontro urgente al Mise formulata già giovedì dall’assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni, anche una nuova sollecitazione da parte di Filctem, Femca e Uiltec nazionali per tornare al tavolo.

Formica (Filctem): «In gioco il futuro di tutto il polo chimico»

«Con la dichiarazione di sciopero di tutto il polo chimico di Terni – ha affermato venerdì mattina la segretaria generale della Filctem Cgil ternana, Marianna Formica – viene attestato e ribadito anche con fatti concreti che il sito di Treofan è fondamentale per la tenuta del polo, delle altre aziende presenti al suo interno e di tutto l’indotto. Istituzioni e forze politiche devono avere ben chiaro che un risultato non positivo sulla vertenza Treofan segnerebbe il destino della chimica ternana e umbra – ha continuato Formica – proprio per questo, ora, tutti devono prendersi le proprie responsabilità e lavorare fattivamente affinché venga garantita, in un modo o nell’altro, la continuità produttiva della fabbrica che vanta importanti competenze e professionalità, fattori che hanno reso il marchio Treofan un’eccellenza nel settore ed una garanzia per i clienti. Ricordo che il primo metro di film è stato prodotto proprio a Terni – ha concluso la segretaria – chiediamo interventi e supporti da parte della Confindustria Umbria, dei parlamentari umbri, delle istituzioni a tutti i livelli: Comune di Terni, Regione Umbria e Mise; solo un operato sinergico garantirà la tenuta del sito dando certezze ai lavoratori e alle loro famiglie».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.