24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Thyssenkrupp, numeri in picchiata. «Ma poteva andare peggio»

Thyssenkrupp, numeri in picchiata. «Ma poteva andare peggio»

di Simone Francioli
14 Agosto 2020
in Apertura 5, Ast, Economia, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La performance di Thyssenkrupp nei primi nove mesi dell’anno fiscale in corso è stata significativamente influenzata dagli effetti della pandemia di coronavirus. A seguito della chiusura temporanea degli impianti presso i clienti, la produzione in molte aree si è quasi arrestata all’inizio del terzo trimestre. Le attività di materiali e componenti dipendenti dall’industria automobilistica sono state particolarmente colpite. A ciò si sono aggiunte le sfide strutturali nel settore dell’acciaio in un contesto di mercato generale già difficile». Inizia così il comunicato diffuso giovedì mattina dalla multinazionale tedesca per fare il punto sui conti dopo il terzo trimestre dell’anno fiscale 2019/2020. Le premesse, come prevedibile, non sono buone e infatti i numeri dicono che, in questo contesto, per Tk l’assunzione di ordini nello stesso periodo è diminuita del 19% rispetto all’anno precedente, stabilendosi a 19,8 miliardi di euro.

TUTTO SU AST

Martina Merz

Tutti i numeri

Diminuite del 15% anche le vendite, a 21,6 miliardi di euro. Nonostante le contromisure immediate in risposta alla pandemia di coronavirus, l’Ebit rettificato (l’utile prima di interessi, imposte, ammortamenti e svalutazioni, ndr) dopo nove mesi si è attestato a 1,122 milioni, significativamente inferiore rispetto a un anno prima (42 milioni). Particolarmente colpito dalla pandemia, il solo terzo trimestre rappresenta una perdita operativa rettificata di 679 milioni di euro. Addirittura meglio rispetto alle previsioni, visto che il gruppo si aspettava una perdita per il periodo da aprile a giugno fino ad un miliardo di euro. «Abbiamo lavorato duramente per mantenere i nostri costi sotto controllo e garantire la liquidità. Di conseguenza, siamo riusciti a superare la crisi leggermente meglio di quanto inizialmente temuto nel terzo trimestre» ha affermato Martina Merz, ceo di Thyssenkrupp Ag. «Mentre ora stiamo assistendo a segnali di stabilizzazione, le imminenti ristrutturazioni e il risanamento del bilancio continueranno a pesare sugli utili nel trimestre in corso. Con i proventi della transazione di Elevator ora possiamo finalmente affrontare sistematicamente queste misure».

Il riferimento ad Ast

La divisione Materials Service, di cui fa parte l’acciaieria di Terni (in attesa di notizie sul proprio destino), ha continuato a risentire «della debolezza della domanda legata alla pandemia e del calo dei prezzi in quasi tutti i segmenti di prodotto, in particolare nel terzo trimestre». L’eccezione è stata la plastica, che ha approfittato soprattutto della vendita di fogli trasparenti come protezione contro il coronavirus. «Ha avuto un impatto negativo – continua la nota – la chiusura temporanea per pandemia dell’impianto siderurgico italiano Ast dalla seconda metà di marzo. L’assunzione di ordini e le vendite sono diminuite del 18% ciascuna. La situazione in particolare nel magazzino e nella distribuzione, nei centri di assistenza auto e nell’industria aerospaziale ha pesato sull’attività e ha determinato effetti negativi sugli utili. Di conseguenza, l’Ebit rettificato è diminuito anno su anno a 62 milioni di euro (l’anno precedente era 119 milioni di euro)».

Le previsioni

Nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2019/2020 Thyssenkrupp (incluse le attività operative cessate) ha registrato una perdita netta di 1,978 milioni di euro (170 milioni di euro l’anno precedente). A ciò si aggiungono le spese di ristrutturazione per l’attuazione del processo di modifica e le spese relative alla transazione del settore ascensori. Dopo la deduzione degli interessi di minoranza, la perdita netta è stata di 1,998 milioni (anno precedente 207 milioni). La performance del quarto trimestre dovrebbe essere stabile trimestre su trimestre; per l’intero anno è probabile un Ebit rettificato negativo tra 1,7 miliardi e 1,9 miliardi di euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

9 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
25 ° c
34%
9mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.