14 °c
Terni
14 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » ‘Decontribuzione sud’, c’è anche l’Umbria

‘Decontribuzione sud’, c’è anche l’Umbria

di Simone Francioli
15 Agosto 2020
in Apertura 5, Coronavirus, Documenti, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un esonero del 30% dei contributi previdenziali e assistenziali – a carico dei datori di lavori privati non agricoli – per i dipendenti nel periodo 1° ottobre 2020 – 31 dicembre 2020. È ciò che prevede l’articolo 27 del ‘Decreto Agosto’, da poche ore bollinato dalla Ragioneria di Stato: fa riferimento alle agevolazioni per l’occupazione in aree svantaggiate con la misura ‘decontribuzione sud’. C’è anche l’Umbria, coinvolta insieme a Sicilia, Sardegna, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Molise e Abruzzo.

COVID, IL DL AGOSTO – DOCUMENTO COMPLETO

La misura e l’esclusione

In totale la ‘decontribuzione sud’ – si evince dallo schema inserito nella relazione tecnica – riguarda oltre 3 milioni di lavoratori: l’Umbria ne conta 181 mila (media mensile) per un monte retributivo pari a 323 miloni di euro. «L’agevolazione è pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali dovuti dai medesimi con esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail), in Regioni che nel 2018 presentavano un prodotto intemo lordo pro capite inferiore al 75%  della media EU27 o comunque compreso tra il 75% e il 90%, e un tasso di occupazione inferiore alla media nazionale ed concessa previa autorizzazione della Commissione europea. Sono esclusi – viene specificato – dall’agevolazione i contratti di lavoro domestico». Si è ipotizzata un’aliquota contributiva – media – a carico del datore di lavoro pari al 31%.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

L’obiettivo

L’agevolazione ha lo scopo di contenere gli effetti «straordinari sull’occupazione determinati dall’epidemia da covid-19 in aree caratterizzate da grave situazioni di disagio socio-economico e di garantire la tutela dei livelli occupazionali, ai datori di lavoro privati, con esclusione del settore agricolo e dei contralti di lavoro domestico, a riconosciuta, con riferimento ai rapporti di lavoro dipendente». La concessione è comunque subordinata all’autorizzazione della commissione europea. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Terni, mense a scuola. Cosec: «Troppi dubbi»
Economia

Terni, concessione mense scuola da 12 milioni di euro: sfida tra Gemos, Sirio, Vivenda e Althea

6 Maggio 2025
La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»
Economia

La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»

5 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
3 ° c
87%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.