13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, referendum: il ‘sì’ a vele spiegate

Umbria, referendum: il ‘sì’ a vele spiegate

di Fabio Toni
22 Settembre 2020
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un’affluenza complessiva, per il referendum relativo all’abolizione dei parlamentari, pari al 48,75% in Umbria (inferiore alla media nazionale del 53,84%) e così articolata: 49,31% in provincia di Perugia, 47,16% in quella di Terni. Alle ore 15 di lunedì si sono chiusi i seggi. In sei comuni – Scheggino, Valfabbrica, Attigliano, Calvi dell’Umbria, Ferentillo e Giove – si votava anche per eleggere il nuovo sindaco. Affluenze decisamente più alte, come prevedibile, in quest’ultimi casi visto il voto amministrativo. Si parte subito con lo spoglio referendario e poi, dalle ore 9 di martedì mattina, con quello per le elezioni comunali.

REFERENDUM E COMUNALI, IL VOTO IN UMBRIA

Affluenze nei sei comuni

A Scheggino, per le elezioni comunali, ha votato il 75,19% (precedente tornata 80,46%), a Valfabbrica il 76,55% (precedente 78,71%), ad Attigliano 74,79% (59,70% nella tornata precedente), a Calvi dell’Umbria il 70,11% (precedente 76,73%), a Ferentillo il 77,41% (precedente 69,42%), a Giove l’81,02% (precedente 76,22%).

Referendum, lo spoglio

In Umbria il ‘sì’ vince con il 68,72% (221.989 voti) contro il 31,28% del ‘no’ (101.062 voti). Un dato sostanzialmente in linea con quello nazionale e che registra differenze minime fra le province di Perugia (‘sì’ al 69,05% e ‘no’ al 30,95%) e Terni (‘sì’ al 67,71%, ‘no’ al 32,29%).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.