18 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid: «Personale sanitario allo stremo»

Covid: «Personale sanitario allo stremo»

di Simone Francioli
26 Ottobre 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Luca Talevi
Commissario Fp Cisl Umbria

Dopo l’indizione dello stato di agitazione del personale e la convocazione dal prefetto martedì alle 15,00 si terrà, in videoconferenza, l’incontro con i vertici della Regione Umbria e delle aziende sanitarie. Infermieri, oos, autisti personale tecnico e di laboratorio sono allo stremo di fronte ad una situazione che, al contrario di quanto accaduto a marzo, vede la Regione Umbria pesantemente coinvolta dall’attuale ondata pandemica.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Il commissario Antonio Onnis ha definito l’attuale situazione uno ‘tsumani’, ma era purtroppo prevedibile, in Umbria come in tutta Italia, che con l’autunno si sarebbe riaccesa l’ondata pandemica e vi sarebbe stato bisogno di più personale e più posti letto in terapia intensiva. Gli ospedali di Perugia e di Terni sono praticamente con tutti i posti letto Covid occupati, in un contesto che deve continuare a prevedere anche l’assistenza a coloro aventi anche altre patologie, spesso a rischio vita, soprattutto di carattere oncologico e cardiogico, oppure coinvolgenti pazienti fragili e/o anziani. Il rischio è di avere presto saturate le terapie intensive, mentre già ora sono in grande sofferenza i posti nei reparti Covid ordinari e nelle sub-intensive.

Per la Fp Cisl Umbria non si possono continuare a chiedere decine di ore di straordinario al personale sanitario di fronte ad una problematica che potrebbe durare ancora cinque o sei mesi. Purtroppo si sono persi in tutta Italia mesi preziosi per arrivare preparati alla seconda ondata ed ora necessitano interventi straordinari sul personale.

Necessita programmazione ed il massimo coinvolgimento sindacale, come chiederemo martedì a Regione e vertici sanitari, al fine di parlare di fabbisogni di personale, organizzazione, sicurezza nei luoghi di lavoro al fine di garantire la massima sicurezza ai professionisti della Sanità. Necessita anche un piano di sorveglianza che preveda tracciamenti mirati per interrompere le catene di trasmissione, strumenti informatici efficaci, e rafforzamento della capacità di diagnosi.

E nel frattempo l’Inail certifica, con dati aggiornati al 30 settembre 2020, il costante aumento degli infortuni sul lavoro di infermieri, oos, autisti e personale tecnico con numeri che la Fp Cisl Umbria paventa diventeranno ancora più pesanti quando giungeranno i dati al 30 ottobre. Ad oggi i due terzi degli infortuni sul lavoro riguarda personale sanitario, anche medico, e personale operante nelle strutture socio sanitarie . La pressione negli ospedali diventerà presto insostenibile se non si rafforza il territorio in grosse difficoltà stante la quasi impossibilità di sviluppare il sistema di tracciamento alla luce dell’elevato numero di contagi. Il tempo è ampiamente scaduto. Urgono interventi rapidi ed efficaci.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.