27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Via dell’Arringo Terni, novità in vista

Via dell’Arringo Terni, novità in vista

di Simone Francioli
31 Ottobre 2020
in Altre notizie
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'area interessata

L'area interessata

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Togliere di mezzo un po’ di auto dal centro storico e avere spazio verde a disposizione dei cittadini. Nel primo caso è una speranza, nel secondo una certezza: è ciò che è previsto con il piano attuativo per la sistemazione di un’area tra via dell’Arringo e via Aminale, a poche centinaia di metri dalla cattedrale di Santa Maria Assunta a Terni.

Via dell’Arringo

Cosa è previsto

Il progetto riguarda un fabbricato residenziale parzialmente diroccato e l’area adiacente, di fatto in stato di abbandono. I proprietari dell’area hanno avanzato la proposta di piano attuativo per un’opera generale di riqualificazione: l’idea è di realizzare un’autorimessa interrata con quindici garages privati, la demolizione dell’immobile esistente – volumetria da poco meno di 1.500 metri cubi – da sei unità abitative, la creazione di uno spazio verde attrezzato per uso pubblico, arredo urbano, pubblica illuminazione, un giardino privato e un transito pedonale per collegare via dell’Arringo con via Aminale.

L’area interessata

Le tempistiche

Nelle scorse settimane è arrivato il nulla osta della Usl Umbria 2 per l’aspetto igienico-sanitario, mentre in precedenza era stata la commissione comunale per la qualità architettonica ed il paesaggio a dare parere favorevole. Per vedere all’atto pratico la trasformazione dell’area ci vorrà non meno di un anno tra il via libera per il permesso di costruire, l’avvio del cantiere e la realizzazione delle opere.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione straordinaria cimiteri: 30% ribasso, appalto a Caserta per 284 mila euro

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
28 ° c
22%
11.9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.