21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, statalizzazione Briccialdi tarda: proroga convenzione

Terni, statalizzazione Briccialdi tarda: proroga convenzione

di Simone Francioli
13 Novembre 2020
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Convenzione ‘ponte’ in scadenza e della statalizzazione nemmeno l’ombra al momento. Per l’istituto ‘Briccialdi’ di Terni il percorso non è stato ancora concluso ed ecco che serve correre ai ripari: il Comune ha dato il via libera per la proroga – l’attuale scadenza è fissata al 31 dicembre – fino a quando non sarà completato il processo, più i vari passaggi per gli accordi di collaborazione successivi.

DICEMBRE 2018, LA CONVENZIONE ‘PONTE’ BIENNALE

La statizzazione che non arriva mai

Se ne parla ormai da anni e anche per il 2020 l’iter non sarà ultimato. La speranza di chiudere la statalizzazione a stretto giro era legata al decreto interministeriale del febbraio 2019: all’epoca si parlava della disposizione con atto del Miur entro e non oltre il 31 luglio. Nulla di tutto ciò in quanto il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca non ha emesso nulla. Risultato: «Probabilmente – scrive palazzo Spada – non avverrà entro il 31 dicembre 2020». Il discorso coinvolge anche gli altri sedici istituti.

I DETTAGLI DELLA CONVENZIONE ATTUALE

La proroga

Marco Gatti e Letizia Pellegrini

Chiaro che le attività non si possono fermare – didattica, programmazione e personale – e dunque si procede con la proroga della convenzione alle condizioni attuali. Il tutto per il tempo necessario fino alla determinazione della statizzazione: «Prenderà avvio formale solo entro il 2019 e per il processo il decreto legge 24 aprile 2017 – fu specificato due anni fa – ha stanziarto 22 milioni di euro per il 2018, 28,5 per il 2019 e 55 milioni di euro per il 2020; sarà compiuta per la parte finanziaria solo nel 2020 e in base alle norme per l’avvio del processo triennale di statalizzazione implicherà una ridefinizione dei rapporti tra l’istituto e il Comune». C’è ancora da attendere.

I 4 MILIONI DAL GOVERNO

«Siamo tranquilli»

La presidente dell’istituto Briccialdi è Letizia Pellegrini: «Siamo tranquilli – sottolinea in merito – perché si tratta di un ritardo per motivi burocratici, non ha riflessi sull’attribuzione finanziaria e non è nulla rispetto all’inferno che c’era prima». L’auspicio è che a stretto giro la ‘partita’ si possa chiudere: «Miur e dipartimento della funzione pubblica stanno trovando l’accordo per la definizione delle piante organiche: non appena ciò verrà inserito nel decreto definitivo, a quel punto si potrà ripartire con l’iter e la sottoscrizione dei concordati. Nel contempo dobbiamo procedere con la proroga per poter utilizzare palazzo Giocosi Mariani ed il personale ‘comandato’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
21 ° c
46%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.