28 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Incidenti in calo, morti no. Fare di più»

Terni: «Incidenti in calo, morti no. Fare di più»

di Fabio Toni
15 Novembre 2020
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Domenica 15 novembre ricorre la ‘Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada’ (WortdDayRemembrance) che in Italia è stata ufficialmente istituita il 29 dicembre del 2017, con la legge 227. «Purtroppo – spiega l’Aci di Terni – anche per questa celebrazione la pandemia giocherà un ruolo fondamentale, vietando le manifestazioni o riducendole ad eventi online o gesti simbolici». Nonostante i tempi, il significato della giornata è però chiaro e l’Aci di Terni invia un messaggio alle istituzioni e alla collettività, «per promuovere l’adozione di efficaci azioni d’intervento, perché anche se il Covid inevitabilmente attira tutte le nostre attenzioni, si continua a morire anche di altre malattie e di incidenti stradali».

Giorgio Natali

Il confronto fra 2018 e 2019

Nella provincia di Terni, i dati relativi al 2019 sugli incidenti stradali elaborati da Aci e Istat, riportano 624 incidenti con 16 morti e 847 feriti. «Sebbene dal 2018 al 2019 – osserva Aci – il numero di vittime per sinistri sia rimasto pressoché invariato
passando da 15 morti a 16, in percentuale si trasfoma comunque in +6% che non è poco. Incidenti e feriti fanno registrare un calo più marcato (-43 incidenti, -79 feriti), segno che le iniziative intraprese sul territorio da chi ha competenza in materia di sicurezza stradale e guida sicura cominciano a funzionare. Il maggior numero di morti, oltre che nel territorio comunale di Terni (4, nel 2018 erano 8) si registra nei comuni di Orvieto e di Montecastrilli. Orvieto, Monteleone di Orvieto ed Amelia i Comuni con più incidenti. Le classi di età più colpite sono: adulti tra 30-54 anni (soprattutto uomini conducenti), ed anziani ultra 65enni anni con, rispettivamente, 7 e 6 decessi. Tra i feriti anche molti giovani conducenti tra i 18 e i 29 anni ma soprattutto 2 morti e 197 feriti nella fascia di età 5-26 anni».

Natali indica la direzione

«Siamo preaccupati per i giovani e le categorie vulnerabili – dichiara Giorgio Natali, presidente dell’Automobile Club di Terni -. Bisogna intervenire subito per contribuire ad arginare il grave fenomeno dell’incidentalità stradale. L’auto – continua Natali – rimane il principale mezzo di trasporto, ma aumenta il numero di chi, per muoversi in città, sceglie forme di mobilità dolce o micromobilità elettrica. Anche per questo ci deve essere da parte di tutti, pedoni inclusi, il massimo rispetto delle regole, indipendentemente dal mezzo utilizzato, compresi biciclette elettriche e monopattini. Ma è, soprattutto, necessario prevedere la realizzazione di adeguate infrastrutture e percorsi dedicati. Per quanto riguarda i giovani conducenti – conclude Natali – auspichiamo il consolidamento dell’esperienza di guida anche attraverso la partecipazione a corsi specifici di perfezionamento da seguire dopo aver ottenuto la patente di guida».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»
Altre notizie

Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»

28 Giugno 2025
Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni
Altre notizie

Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni

28 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, il ‘Tulipano’ per la sede del centro per l’impiego: pronti 1,7 milioni di euro per Marcangeli

29 Giugno 2025
Altre notizie

La lettera: «Grazie a sindaco, assessore ed Asm. Spirito del ‘fare’ a beneficio dei cittadini»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Clear
21 ° c
59%
4.7mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.