Arrivano buone notizie dal Cardinale Gualtiero Bassetti e dal suo ausilare Marco Salvi. Il presidente della Cei sta migliorando giorno per giorno e dopo le dimissioni dalla terapia intensiva potrebbe continuare le sue cure altrove, al Gemelli di Roma, dove è già ricoverato il Vescovo Renato Boccardo, presidente della conferenza episcopale dell’Umbria.
«Continuiamo a pregare»
«Ringrazio tutte le persone che mi sono state vicine con la preghiera in questo periodo di isolamento – ha commentato in una nota monsignor Salvi – condividendo quella preoccupazione e quella sofferenza interiore che sta accomunando tanti uomini e tante donne con positività al coronavirus. I cristiani sostenuti dalla loro fede offrono questa esperienza di vita precaria nel corpo e nello spirito per i fratelli che stanno lottando in un letto di ospedale contro questo virus. Continuiamo a pregare per loro e per quanti si prendono cura di tutti i malati: medici, infermieri, operatori socio-sanitari».
Bassetti in progressivo miglioramento
«Il nostro cardinale Gualtiero Bassetti – sottolinea il vescovo ausiliare – come si coglie dai bollettini medici degli ultimi giorni, è in progressivo lento miglioramento. Grazie alle incessanti preghiere e alle cure appropriate messe in atto dal qualificato personale sanitario dei reparti di Medicina d’urgenza-Covid 1 e di Terapia intensiva Covid 2, che ringraziamo di cuore, il cardinale potrà presto lasciare l’ospedale ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia e una volta dimesso, trascorrerà un periodo di convalescenza e riabilitazione presso il Policlinico Universitario Gemelli di Roma».