12 °c
Terni
15 ° Dom
17 ° Lun
sabato, 24 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, muore dopo due rinvii dell’intervento chirurgico

Terni, muore dopo due rinvii dell’intervento chirurgico

di Fabio Toni
23 Novembre 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Mario Luongo

Mario Luongo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non si muore solo per il Covid. E purtroppo quello accaduto a Mario Luongo, 82enne residente a Terni, venuto a mancare sabato mattina nella sua abitazione, è un caso tristemente esemplare di quanto sia difficile questo periodo. Anche e soprattutto per chi è affetto da patologie diverse dal Covid, comunque gravi e serie, e che in questa fase pagano un pesante dazio dal punto di vista delle terapie e degli interventi che per ragioni diverse non è possibile attuare.

LA VICENDA DI MARIO LUONGO

L’odissea

Mario Luongo, affetto da problemi cardiaci, dopo due ricoveri di alcuni giorni all’ospedale ‘Santa Maria’ si era visto rinviare – in entrambi i casi – gli interventi chirurgici alla valvola mitralica già programmati, l’ultimo dei quali per il 30 ottobre. Il nosocomio aveva spiegato, in primis ai familiari, che non era stato possibile procedere in quel momento per la carenza di anestesisti. Assicurando, di contro, che l’operazione sarebbe stata fissata nella prima seduta utile e che comunque l’anziano era stato sempre dimesso in condizioni discrete.

TERNI, LA CHIRURGIA RIPARTE FUORI DALL’OSPEDALE. SALVO ECCEZIONI

La riflessione

Purtroppo, invece, l’82enne è venuto a mancare sabato 21 novembre. «Per due volte – racconta Marco, uno dei tre figli – nostro padre è  stato chiamato, ricoverato e preparato per l’operazione inesorabilmente rimandata qualche minuto prima di entrare in sala. Uno stress emotivo e fisico inaudito. Dalle ultime dimissioni, non siamo stati più contattati per un nuovo intervento e lui ha ‘mollato’, si è lasciato andare anche psicologicamente dopo aver saputo che non lo avrebbero operato. Il suo era un quadro complesso, ma non ritenuto di emergenza/urgenza o almeno di un’urgenza tale da richiedere subito un’operazione. Da qui l’ennesimo rinvio per la mancanza di personale, dirottato su altre situazioni. Credo che quanto accaduto sia significativo rispetto ai tempi che stiamo vivendo. Il Covid fa morire ma non solo chi è affetto. Muore anche chi, per ragioni legate alla pandemia, non può essere assistito come in altri periodi sarebbe invece accaduto».

Consapevolezze e amarezza

L’accaduto ha colpito anche sanitari e dirigenza dell’ospedale di Terni, da cui si apprende che il paziente 82enne era «in fase avanzata della malattia e con prognosi severa, considerato inoperabile con la cardiochirurgia classica a torace aperto. Per questo la cardiologia/emodinamica di Terni – spiegano dall’azienda ospedaliera – aveva proposto un intervento di riparazione della valvola mitralica con sistema Mitraclip, nel tentativo di migliorarne la qualità di vita residua». Un intervento che non presentava carattere di urgenza. Per questo Mario Luongo, considerato il periodo di emergenza che ha portato alla sospensione delle attività chirurgiche cosiddette ‘elettive’ per carenza di anestesisti, all’inizio di novembre era stato dimesso con l’impegno che sarebbe stato chiamato non appena fosse stato possibile riprendere l’attività, un passo programmato per la fine di novembre. Purtroppo non c’è stato tempo e il contesto di assoluta emergenza ha fatto il resto, lasciando grande amarezza in tutti gli attori della vicenda.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore
Ambiente e salute

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni: lesione al nervo con l’estrazione dentale. Risarcimenti ‘a cascata’

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Deroga per Spoleto sul punto nascita. Todi-Pantalla: «E noi?»

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Narni, inaugurazione della nuova farmacia comunale: «Sanità pubblica e qualità» – Fotogallery

22 Maggio 2025
La tragedia si fa speranza. Muore a 49 anni: donati gli organi a tre pazienti
Ambiente e salute

La tragedia si fa speranza. Muore a 49 anni: donati gli organi a tre pazienti

22 Maggio 2025
Ospedale Terni: Aniello Tinto alla guida della pneumologia per 5 anni
Ambiente e salute

Ospedale Terni: Aniello Tinto alla guida della pneumologia per 5 anni

23 Maggio 2025

Meteo

Umbria
24 Maggio 2025 - sabato
Mist
8 ° c
94%
5.4mh
21 c 6 c
Dom
23 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.