17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Truffa sulle auto dall’estero: 30 denunce

Truffa sulle auto dall’estero: 30 denunce

di Fabio Toni
30 Novembre 2020
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I finanzieri del comando provinciale di Perugia, nell’ambito dell’operazione ‘Easy Car’, hanno scoperto due società, operanti nel settore del commercio di automobili, coinvolte in una frode milionaria. Le indagini, materialmente svolte dai militari della Compagnia di Foligno e coordinate dalla procura della Repubblica di Spoleto, hanno permesso di sventare una maxi-truffa basata sull’utilizzo di ‘cartiere’ (società di fatto inesistenti, il cui scopo principale è emettere fatture false per consentire evasione e frodi fiscali).

Il ‘sistema’

Le auto, circa 280 e provenienti dalla Germania, venivano sottoposte a una serie di cessioni fittizie tra le varie cartiere, in modo da rendere più difficile la ricostruzione contabile dei vari passaggi, per poi essere vendute al consumatore finale senza che fosse mai avvenuto il previsto versamento dell’Iva. A completare il quadro, una serie di false attestazioni presentate ai vari uffici della Motorizzazione Civile, che servivano a mascherare il ruolo delle varie società fantasma e a fare risultare come già effettuato il pagamento delle imposte di cessione. Sono 31 i soggetti denunciati, a vario titolo, dalle Fiamme Gialle. Tra i reati contestati: truffa aggravata, falsità ideologica e utilizzo di fatture false per un ammontare di 9 milioni di euro. L’Iva così evasa ammonta a circa 2 milioni di euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, malati truffati: «Noi l’avevamo detto»
Cronaca

Terni: indagine ‘Seven To Stand’. Tutti gli imputati assolti in appello

11 Luglio 2025
Cronaca

Violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato a Torino un uomo residente a Terni

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

10 Luglio 2025
Terni, minaccia il suicidio per solitudine: l’Arma salva un 70enne
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

10 Luglio 2025
Cronaca

Terni, colpi in serie in diverse farmacie. Coppia di ladri in azione

9 Luglio 2025
Terni, debiti mense: frizioni continue
Cronaca

Terni: 43enne condannato a 3 anni per maltrattamenti all’ex moglie

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
15 ° c
49%
5.4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.