17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Risparmiatori truffati con il ‘cacao’: coinvolto orvietano

Risparmiatori truffati con il ‘cacao’: coinvolto orvietano

di Fabio Toni
17 Dicembre 2020
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’è anche un orvietano fra le 10 persone denunciate dalla Guardia di finanza di Ascoli Piceno in merito all’indagine ‘Santo Domingo’ che ha portato alla luce una maxi truffa ai danni di un centinaio di risparmiatori, fra cui persone residenti in Umbria. Una vicenda incentrata su una raccolta abusiva di denaro – 26,5 milioni fra il 2015 e il 2019 – di cui soltanto il 50% rimborsati attraverso simulazioni dei rendimenti di spettanza. Soldi che, in base a quanto spiegato alle vittime del raggiro, sarebbero serviti a finanziare una società della Repubblica Dominicana, attiva nella produzione di cacao, con la prospettiva di profitti molto interessanti per gli investitori. Nell’indagine sono state coinvolte 9 società, 4 italiane e 5 estere. Le vittime, dopo essere state convinte dai promoter a sottoscrivere gli investimenti e ad eseguire i relativi versamenti, non si vedevano corrispondere alcun interesse pattuito dalla società ‘d’investimento’, che si appropriava dell’intero capitale. Un truffa che ha riguardato risparmiatori residenti in tutta Italia, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, passando per la Lombardia, il Veneto, l’Emilia Romagna, la Toscana, l’Umbria, l’Abruzzo, il Lazio e la Puglia. I sequestri preventivi finalizzati alla confisca, eseguiti dalle Fiamme Gialle ascolane, ammontano a circa 4 milioni di euro fra terreni, immobili, conti correnti, rapporti finanziari, autovetture, gioielli e quote azionarie di una Spa di Ascoli Piceno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, malati truffati: «Noi l’avevamo detto»
Cronaca

Terni: indagine ‘Seven To Stand’. Tutti gli imputati assolti in appello

11 Luglio 2025
Cronaca

Violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato a Torino un uomo residente a Terni

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

10 Luglio 2025
Terni, minaccia il suicidio per solitudine: l’Arma salva un 70enne
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

10 Luglio 2025
Cronaca

Terni, colpi in serie in diverse farmacie. Coppia di ladri in azione

9 Luglio 2025
Terni, debiti mense: frizioni continue
Cronaca

Terni: 43enne condannato a 3 anni per maltrattamenti all’ex moglie

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.